Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.
Società di gestione: Raiffeisen Kapitalanlage Gesellschaft Mb
Categoria Assogestioni del Fondo: AZIONARI ALTRE SPECIALIZZAZ.
Benchmark: MSCI World ndr
Investimento minimo iniziale: 1.000,00€
ISIN: AT0000677927
Divisa: EUR
Valore quota alla data 01/04/2025: 229,58€
Riferimenti: Link al sito
Commissioni | Condizioni Standard | Condizioni Online Sim |
---|---|---|
Sottoscrizione | 3,80% | 0,00% |
Rimborso | 0,00% | 0,00% |
Gestione | 1,50% | 1,50% |
Distribuzione | 0,00% | 0,00% |
Performance | - | - |
Spese Banca Corrispondente | Importo | Min | Max |
---|---|---|---|
Sottoscrizione | 10,00€ | - | - |
Rimborso | 10,00€ | - | - |
Conversione | - | - | - |
Il Fondo d'investimento investe come minimo 2/3 del suo patrimonio – dopo la detrazione dei mezzi liquidi - in azioni e titoli assimilati di società senza limitazioni settoriali o regionali, i titoli sono però selezionati tenendo in particolare considerazione il loro orientamento etico (in particolare criteri ambientali e sociali). Il Fondo investe inoltre fino al massimo di 1/3 del suo patrimonio in obbligazioni (straight bonds) e obbligazioni convertibili e prestiti a opzioni. La selezione dei titoli è sottoposta a criteri di selezione molto rigidi: in particolare il fondo investe in emittenti che si distinguono per buone prestazioni a livello ecologico, sociale ed etico (Screening positivo). Inoltre si escludono tassativamente da investimenti le attività imprenditoriali e comportamenti contestabili (Screening negativo). Nelle imprese si considerano in particolare i seguenti criteri per l’esclusione: tabacco, alcool, giuoco di fortuna, produzione di beni commerciali e militari, spese per l’armamento molto elevate, pornografia. Per quanto riguarda investimenti in stati ed emittenti pubblici si applicano ad esempio le seguenti criteri di esclusione: energia atomica, armi atomici, esperimenti sugli animali, produzione di o commercio con pellicce, corruzione, esclusione di sindacati, violazione dei diritto dell’uomo, lavoro forzato o dei bambini, condizioni di lavoro, eutanasia, regime autoritario, riciclaggio di denaro sporco, tutela dell’ambiente, corruzione e pena di morte.