Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.
Società di gestione: Fidelity Funds Sicav
Categoria Assogestioni del Fondo: OBBL. PAESI EMERGENTI
Investimento minimo iniziale: 2.000,00€
ISIN: LU1830996044
Divisa: EUR
Valore quota alla data 04/02/2025: 10,9559€
Riferimenti: Link al sito
Commissioni | Condizioni Standard | Condizioni Online Sim |
---|---|---|
Sottoscrizione | 3,50% | 0,00% |
Rimborso | 0,00% | 0,00% |
Gestione | 1,20% | 1,20% |
Distribuzione | 0,00% | 0,00% |
Performance | 0,00% | 0,00% |
Spese Banca Corrispondente | Importo | Min | Max |
---|---|---|---|
Sottoscrizione | 10,00€ | - | - |
Rimborso | 10,00€ | - | - |
Conversione | - | - | - |
Mira ad ottenere reddito e crescita del capitale. n Almeno il 70% investito direttamente o indirettamente in obbligazioni dei mercati emergenti globali, comprese quelle denominate nelle principali valute scambiate a livello locale e globale ("valute forti") e in strumenti di debito nominali e strumenti di debito legati all'inflazione. I mercati emergenti comprendono America Latina, Sud-Est asiatico, Africa, Europa orientale (Russia compresa) e Medio Oriente, ma è possibile investire anche in altre regioni. n Il comparto può acquisire l'esposizione a tali investimenti o a elementi di rendimento degli stessi tramite l'uso di strumenti finanziari derivati. n Può investire in unità di altri fondi di investimento. n Ha la facoltà di investire in altri tipi di titoli, compresi gli strumenti di debito dei mercati locali, titoli a reddito fisso, titoli azionari ed obbligazioni societarie di emittenti dei mercati emergenti e titoli di debito di basso rating. Ha la facoltà di investire al di fuori delle principali aree geografiche, settori di mercato, industrie o classi di attività del comparto. n Il comparto può investire il suo patrimonio netto direttamente in obbligazioni cinese onshore quotate o negoziate in borse valori cinesi o nei mercati interbancari obbligazionari della Cina continentale. n Possono essere fatti investimenti in obbligazioni emesse in valute diverse dalla valuta di riferimento del comparto. L'esposizione alle valute può essere coperta, ad esempio, mediante contratti di cambio a termine. La valuta di riferimento è la valuta utilizzata per le relazioni e può essere diversa dalla valuta di negoziazione.