Tag

volatilità

La volatilità è un indicatore che va a stimare la volubilità dei rendimenti di una determinata attività finanziaria. Misura l’incertezza dei futuri movimenti del prezzo di una attività finanziaria. Più è maggiore, più è alta la possibilità che il valore di un titolo possa cambiare. La volatilità storica deriva dalla effettiva serie storica dei prezzi misurabile nel passato. La volatilità implicita deriva dal prezzo di mercato delle opzioni dello strumento finanziario analizzato. Rappresenta la misura della correlazione tra variazione del rendimento del titolo rispetto al mercato di riferimento. In Finanza come indice di essa si considera la Varianza. Questa è la differenza quadratica media tra il rendimento e la sua media.
fondi-obbligazionari-mercati-emergenti-investire
Focus

La correzione del mercato cinese rappresenta un buon punto di ingresso per investire sui mercati emergenti asiatici. Secondo l’analisi di J.P. Morgan Asset Management è un rischio che vale la pena correre soprattutto per cercare una diversificazione che guarda al rendimento sulla parte obbligazionaria del portafoglio. Il rischio è elevato

Leggi tutto
pir-allocazione-portafoglio-piramidale
Education

Benvenuti nel nuovo spazio educativo di Online SIM dedicato alle metodologie per allocare il denaro tra più investimenti finanziari. In questo quarto articolo spiegheremo come costruire un’allocazione di portafoglio piramidale. Se vi siete persi le puntate precedenti: potete consultare gli altri articoli accedendo alla sezione Education del nostro Blog; oppure potete andare

Leggi tutto
fondi-inflation-linked
Scenari

L’ultimo report mensile “Global Fund Manager Survey” di Bank of America (BofA) Global Research, condotto a livello globale tra i gestori di fondi, mette in evidenza che tra i timori dei grandi gestori c’è il ritorno dell’inflazione. Nonostante questo timore i gestori di fondi sono quasi totalmente investiti, ovvero non

Leggi tutto
PRIPs-PRIIPs-KID
Storie

Inizia un altro anno e chissà cosa può portare. Se i meme che girano su Internet sono una proiezione di quanto può accadere, le premesse indicano che il 2021 non sarà così diverso dal 2020. L’arrivo del vaccino contro il Covid-19 fa sperare tuttavia che le cose possano migliorare anche

Leggi tutto
trump-vs-biden
Scenari

A meno di un mese di distanza dalle elezioni per la presidenza degli Stati Uniti l’incertezza sui mercati finanziari è in aumento anche a causa della malattia da Coronavirus del presidente Donald Trump che ha interrotto bruscamente i dibattiti di confronto tra i due candidati. In questo scenario, gli investitori

Leggi tutto
mercati-emergenti-trump
Idee di investimento

Il mese di settembre si è concluso in ribasso per i principali listini azionari. Gli indici di borsa chiudono con performance negative nella maggior parte dei casi; a fare eccezione, e con un ragguardevole +6% (in valuta), troviamo l’indice di Istanbul, seguito dal +3,2% del Stoccolma Omx 30. Mentre la

Leggi tutto
Internet delle cose-investire-fondi
Storie

I titoli tecnologici che 20 anni dopo la bolla Internet scoppiata sul Nasdaq americano e poi propagatasi in tutto il mondo sono ancora qui. Capita che l’anniversario di uno dei più grandi shock del mercato avvenga proprio nel bel mezzo di una pandemia che ha buttato giù le Borse e

Leggi tutto
sole-estate-investire
Scenari

La debolezza strutturale dei tassi di interesse nominali e reali dovrebbe indurre gli investitori a proseguire nella ricerca di rendimento. Il portafoglio, infatti, non va in vacanza e, in particolare, questo contesto dovrebbe incoraggiare le famiglie a diversificare i propri risparmi allontanandosi dai titoli di Stato. Aumentare il rischio con

Leggi tutto
gara-azionari-europa-investire-Inflazione
Scenari

Gli strategist si aspettano in media che l’indice Euro Stoxx 50 finisca il 2020 con un calo del 4,5% rispetto ai livelli attuali, mentre per l’indice Stoxx Europe 600 è atteso un rialzo dell’1% entro fine anno. Secondo il consensus degli analisti di Bloomberg, le azioni europee in particolare hanno

Leggi tutto
Piano-Accumulo-PAC-Fondi-investire
Scenari

La banca centrale americana (FED) e la banca centrale europea (BCE) hanno traghettato i mercati in salvo verso la Fase 3 della pandemia da Covid-19. Tassi zero e controllo della volatilità sono state le priorità e, soprattutto in America, il risultato è evidente: l’indice S&P 500 è in territorio positivo

Leggi tutto