Tag

volatilità

La volatilità è un indicatore che va a stimare la volubilità dei rendimenti di una determinata attività finanziaria. Misura l’incertezza dei futuri movimenti del prezzo di una attività finanziaria. Più è maggiore, più è alta la possibilità che il valore di un titolo possa cambiare. La volatilità storica deriva dalla effettiva serie storica dei prezzi misurabile nel passato. La volatilità implicita deriva dal prezzo di mercato delle opzioni dello strumento finanziario analizzato. Rappresenta la misura della correlazione tra variazione del rendimento del titolo rispetto al mercato di riferimento. In Finanza come indice di essa si considera la Varianza. Questa è la differenza quadratica media tra il rendimento e la sua media.
midcap-rischio-investire-fondi
Focus

Se si guarda alla performance dei mercati finanziari nell’ultimo mese, il segno meno è una costante su tante Borse e questo spaventa gli investitori. Gli strumenti salvagenti esistono, uno tra questi è il PAC, che approfondiremo. Anche per gli operatori professionali è complicato fare previsioni in un contesto di incertezza

Leggi tutto
mercato-emergenti-europa-investire-febbraio
Storie

A Wall Street lo hanno definito Meme Movement, ovvero il movimento dei meme. Si tratta del fenomeno delle chat room sui social media che ha creato una nuova generazione di trader. Nato in pandemia, questo fenomeno e ha raggiunto un peso sul mercato americano tale da influire sulla volatilità delle

Leggi tutto
rialzo-tassi-fed-recessione
Scenari

La recessione economica indica un rallentamento della crescita del PIL e non solo. Scopri cosa significa e come investire in un periodo di recessione. Cos’è la recessione e come avviene Come proteggere i propri risparmi in recessione Come investire durante la recessione Cos’è la recessione e come avviene Nella definizione

Leggi tutto
allocazione-inflazione-difensiva-investire
Scenari

La fine dell’estate e delle vacanze sui mercati è arrivata con il messaggio del presidente della Federal Reserve (FED), Jerome Powell, che ha detto chiaramente di voler aumentare i tassi di interesse più a lungo del previsto in una dolorosa lotta contro l’inflazione. Il messaggio è il segnale di una

Leggi tutto
Fondi-multiasset
Idee di investimento

In tempi di volatilità con forti ribassi e riprese improvvise spesso non giustificate dai fondamentali, gli investitori sono alla ricerca di soluzioni che possano mitigare i rischi. Allo stesso tempo anche che possano dare ritorni interessanti. Una soluzione è l’approccio absolute return che può dare rendimenti interessanti sull’obbligazionario e può

Leggi tutto
fondi-inflation-linked
Scenari

Le banche centrali, che sono state un punto fermo nella gestione dell’economia degli ultimi 10 anni, sembrano aver perso la bussola per navigare nella nuova era dell’inflazione. L’aumento dei prezzo è un rebus anche per Fed e Bce che hanno lanciato al mercato un avvertimento: l’aumento dei tassi potrebbe non

Leggi tutto
allocazione-trend-secolari-contrarian-investire-incertezza-differenze-fondi-diversificazione
Focus

Negli ultimi mesi i fondi tematici hanno subito forti correzioni con un ribasso medio vicino al 10%. La ragione? Molti dei temi su cui investono hanno una forte composizione growth (tecnologia, intelligenza artificiale) che sta soffrendo di più rispetto al value (energie rinnovabili, climate change). Ma non solo. La miscela

Leggi tutto
value-investing-blend-growth
Scenari

Il contesto economico sfavorevole ai mercati azionari è invece un catalizzatore positivo per i titoli di valore, soprattutto dopo la correzione delle ultime settimane. Secondo l’analisi di Axa Investment Managers ciò che era “value” prima lo è ancora di più oggi. Un esempio? I titoli legati alla transizione energetica che

Leggi tutto
bond-obbligazioni-convertibili-fondi-corporate-bond
Focus

La corsa dell’inflazione, che in Europa a maggio ha raggiunto i massimi storici (8,1% secondo i dati preliminari di Eurostat) suggerisce prudenza agli investitori sull’azionario. Spinge invece a cercare alternative sui bond per proteggere i risparmi. Una buona strada sono le obbligazioni convertibili. Sono titoli che sono in posizione intermedia

Leggi tutto
cina mercato dazi
Scenari

Mercato azionario in discesa, relazioni geopolitiche difficili, crisi del settore immobiliare, ripresa della pandemia. La lista delle ragioni per essere scettici sul mercato cinese si allunga ogni giorno di più. Da mesi i grandi gestori sono divisi sulla tenuta economica della Cina nel breve termine. I rischi del mercato cinese

Leggi tutto