Tag

uguaglianza di genere

L'uguaglianza di genere è una condizione nella quale le persone ricevono pari trattamenti, con uguale facilità di accesso a risorse e opportunità. Tutto avviene indipendentemente dal genere, a meno che non ci sia una valida ragione biologica per un trattamento diverso. La parità di genere è al centro dell’Obiettivo 5 dell’Agenda 2030 che guida la trasformazione dell’economia verso la sostenibilità. L'uguaglianza di genere non è solo un diritto umano fondamentale, ma la condizione necessaria per un mondo prospero, sostenibile e in pace. Nell'Ottocento, però, nella pratica sociale andò affermandosi la lotta femminista. Oggi molti Stati la affermano tra le proprie leggi.
donne-investire-esg
Storie

C’è un’opportunità economica che la pandemia da Covid-19 ha fatto emergere in maniera netta: le donne sono una risorsa economica importante per la ripresa. Il virus ha messo in luce questa opportunità perché, paradossalmente, ha evidenziato ancora di più la diseguaglianza di genere. Questa fino ad oggi era sempre stata

Leggi tutto
uguaglianza-genere-investire-lavoro
Scenari

La pandemia ha fatto tornare indietro anni di progressi sulla parità di genere in tema di retribuzione: le donne dovranno aspettare una generazione in più per guadagnare quanto gli uomini. Lo dice un rapporto del World Economic Forum (WEF) che ha rilevato come al ritmo attuale serviranno 135 anni perché

Leggi tutto
inclusione-she-economy-investire
Focus

La pandemia da Covid-19 ha messo al centro della politica economica dei Paesi a livello globale il tema delle diseguaglianze sociali. La distribuzione dei vaccini con aree geopolitiche privilegiate e altre meno è solo un esempio di quanto, secondo un’analisi Ofxam e Development Finance International (DFI) condotta su 158 Paesi,

Leggi tutto
esg-investimenti-sostenibili-governance
Storie

Nella sigla ESG che definisce gli investimenti sostenibili il fattore G di governance è senza dubbio il più difficile da afferrare anche perché in molti casi si intreccia con obiettivi primari della lettera E e della lettera S. Per investire come ESG comanda e costruire portafogli di investimento di fondi

Leggi tutto
girl_power_investire
Storie

La Gender diversity, o diversità di genere, ha una fondamentale influenza sullo sviluppo delle economie e della società. Lo sviluppo e la diffusione dell’altra metà dei talenti disponibili nel mondo ha un impatto enorme sulla crescita, la competitività e la disponibilità futura delle economie e delle imprese in tutto il

Leggi tutto
gender-gap-investire
Storie

L’attenzione dei media e sociale sulla diversità di genere, il divario salariale tra uomini e donne e il ruolo delle donne sul posto di lavoro è un tema chiave nel 2019 e sta diventando un megatrend di investimento nel lungo periodo. Tra le sostenitrici della cosiddetta She economy c’è Christine

Leggi tutto
gender-gap-investire
Focus

Al Salone del Risparmio 2019 appena concluso, i fattori ESG sono stati al centro del dibattito dell’industria che aggrega le società produttrici di fondi di investimento che hanno imboccato in maniera decisa la strada della sostenibilità nella costruzione dei portafogli. In particolare, sta prendendo sempre più forza nei portafogli la

Leggi tutto
gender-gap-differenza-genere-fondi-investire-europa-parità
Scenari

Le luci sul G7 di Charlevoix si sono appena spente con il clamoroso dietro front alla firma dell’accordo finale da parte di Donald Trump che è volato verso Singapore per lo storico incontro con il leader coreano Kim Jong Un. La frattura tra i grandi si è compiuta dopo il

Leggi tutto