Tag

tassi

tassi di interesse sono spesso chiamati semplicemente tassi in ambito economico. Sono le remunerazioni che si percepiscono o si sostengono a seconda che si tratti rispettivamente di prestatori o debitori. Viene calcolato in base al rapporto esistente tra due valori o grandezze. Il mondo finanziario è orientato dai tassi d'interesse. I più importanti sono il tasso della Banca centrale europea, l'EURIBOR, l'EONIA, il LIBOR, il TAN e TAEG e l'IRS (EURIRS). Il rapporto esistente tra due valori, grandezze, quantità omogenee, che ha quindi la dimensione del puro numero. I fattori che influenzano il tasso di interesse sono la valuta, la durata del termine di riferimento e la capacità del debitore di garantire l’estinzione dell’obbligazione sottoscritta. Quest’ultima condizione prende il nome di solvibilità.
rialzo-tassi-classifica
Idee di investimento

Lo scenario attuale si mostra forte di un quadrimestre decisamente brillante. In particolare, nel corso delle ultime sedute è stato possibile assistere a nuovi importanti record sul mercato azionario, cioè a nuovi massimi assoluti e relativi sui principali listini mondiali. Tra questi non possiamo non annoverare il Nasdaq 100, che

Leggi tutto
investire-liquidità-tassi
Focus

Nonostante la consapevolezza che, dopo le decisioni della Banca Centrale Europea (BCE), i tassi di interesse in area euro resteranno a zero a lungo, così come il rendimento della liquidità, la tentazione per gli italiani di non investire su strumenti più rischiosi è fortissima. La conferma arriva dall’ultima analisi Global

Leggi tutto
colomba-banche-centrali-investire
Scenari

Sembra di essere tornati al 2015. Dopo la chiusura del primo trimestre 2019 da record per le Borse globali, la sensazione nelle sale operative è che il mercato sia tornato indietro di 3 anni, poco prima dell’annuncio della manovra di Quantitative easing da parte della Banca centrale europea guidata da

Leggi tutto
midcap-rischio-investire-fondi
Idee di investimento

Marzo si è appena concluso con buone performance in generale, anche se lievemente inferiori a quelle del mese precedente. Gli obbligazionari mediamente hanno dato più soddisfazioni degli azionari. Le ultime settimane hanno visto primeggiare gli azionari asiatici, e non solo cinesi: India, Indonesia e Taiwan la fanno da padroni. Niente

Leggi tutto
dividendi
Focus

La certezza dei tassi fermi fino alla fine del 2019 ha riacceso l’appetito dell’investimento in obbligazioni in chi è alla ricerca di un porto sicuro. Ma bisogna subito fare i conti con un dato di fatto: nonostante la fine del Quantitative easing da parte della Banca Centrale Europea, un investitore

Leggi tutto
fondi-bilanciati-flessibili-flessibilità
Focus

La politica monetaria è in fase di normalizzazione e per gli investitori che hanno modificato le loro posizioni obbligazionarie è arrivato il momento di prendere in considerazione una riallocazione in linea con i loro obiettivi di investimento di lungo termine. Ne è convinto Kunal Mehta, CFA, Senior Investment Product Specialist

Leggi tutto
stile growth mercati emergenti
Scenari

Il 2018 non è stato un anno felice per i mercati emergenti che stanno cercando di rialzare la testa dopo lo scivolone che è costato oltre 5 mila miliardi di dollari di perdite sul mercato azionario da gennaio a dicembre 2018, secondo dati Bloomberg. Le possibilità di una ripresa ci

Leggi tutto
giappone-borsa
Idee di investimento

L’impostazione dei mercati a livello mondiale offre opportunità fortemente stimolanti, che scaturiscono da una molteplicità di fattori di natura geopolitica e monetaria di sempre maggior impatto. Gli Stati Uniti continuano a porsi come driver della crescita mondiale e soprattutto come i protagonisti delle principali vicende di interesse internazionale. Tra i fatti

Leggi tutto
mario draghi
Scenari

La colonna sonora delle obbligazioni europee nei prossimi mesi potrebbe essere St. Tropez Twist di Peppino di Capri e a dirigere l’orchestra e le danze sarebbe il governatore della Banca Centrale Europea (BCE) Mario Draghi. Si fanno sempre più concrete, infatti, le possibilità che Draghi lanci una manovra detta Operation

Leggi tutto
corporate-bond-barca-sicurezza-fondi-investire
Focus

Da qualunque parte dell’Oceano la si guardi, la stretta monetaria da parte delle banche centrali è cominciata. Il rialzo dei tassi unito alla fine delle politiche accomodanti è destinato a cambiare il rapporto rischio e rendimento, spostando il focus sulla qualità dei titoli, soprattutto quando si parla di obbligazioni. Secondo

Leggi tutto