stile value

Una nuova era Dot.com 20 anni dopo la bolla. Come investire a lungo termine
Il 2018 appena concluso sarà ricordato come l’anno del ritorno della volatilità sui mercati azionari con un una correzione che ha trascinato al ribasso i rendimenti dei fondi azionari colpendo in particolar modo i prodotto specializzati absolute return. Quando “il mercato gira”, come dicono gli operatori, la miglior difesa è

Fondi azionari: la rivincita del value. Come investire
Per anni lo stile growth ha sovraperformato il value, ma da settembre 2018 qualcosa è cambiato. Il 2019 sarà la rivincita dello stile value? Secondo l’analisi di Dorval Asset Management ci sono buone possibilità che questo accada, anche se la tecnologia, il prototipo dello stile growth per eccellenza, resta il

Fondi azionari: in Europa tra value e scelte tematiche
Secondo gli outlook 2019 delle principali case di investimento mondiali per chi investe in fondi azionari il mercato europeo è considerato molto volatile, ma la selezione del giusto tema di investimento può fare la differenza quest’anno. La ragione, secondo l’analisi dell’AXA IM Research & Investment Strategy Team, è che l’Europa

Value contro Growth: quale stile di gestione rende di più
La stagione dei bilanci di fine anno è cominciata e il 2018 si avvia a chiudersi come è cominciato: forti turbolenze e volatilità sui mercati. Tra gli stop and go della Brexit, le guerre commerciali, la correzione dei titoli tecnologici e il cambio di rotta delle banche centrali sui tassi,

Fondi azionari: perché l’Europa è un’occasione value
La correzione delle Borse nelle ultime settimane ha riacceso il faro dei grandi investitori sul mercato europeo e sullo stile di gestione più corretto da adottare in questo momento di grandi cambiamenti economici e politici e di volatilità costante sui mercati. Il rischio per chi investe in Europa è aumentato,

Settori da difesa: serve un check-up per prepararsi all’autunno
Alla fine di un’estate volatile e in vista di un autunno incerto, la creazione di un portafoglio difensivo può aiutare a sostenere le performance e a ridurre i rischi durante i periodi di stress del mercato. I grandi investitori iniziano a contemplare il rallentamento della crescita e una frenata della

Contrarian: ritorno allo stile value. Come investire in Europa
Il primo semestre 2018 non è stato facile per gli investitori europei che hanno scelto lo stile di gestione value che punta sui titoli azionari difensivi e con bassa volatilità, privilegiando la solidità patrimoniale, una crescita costante anche se lenta degli utili aziendali e una distribuzione dei dividendi sostenibile nel

Perché giocare in difesa è una buona idea. I fondi per investire
Il primo trimestre è stato duro per i titoli ad alta crescita e per gli asset rischiosi in genere perché, secondo un’analisi di Bank of America Merrill Lynch, i grandi investitori hanno realizzato che siamo all’inizio di nuovo ciclo di politica monetaria più restrittiva, certamente guidato dalla Fed, e hanno

Fondi azionari Usa: perchè lo stile growth è meglio del value
La disoccupazione americana è scesa al 4,4% raggiungendo il punto minimo degli ultimi 10 anni. In pratica, è come il Paese avesse fatto un salto indietro alla prima crisi finanziaria. Lo stile growth rimane meglio dello stile value. L’economia torna a macinare posti di lavoro, questo rafforza la volontà della

Fondi azionari emergenti: perché ora è meglio lo stile growth
Tremate, tremate le Tigri son tornate. India, Hong Kong, Singapore, Corea del Sud e Taiwan sono le Borse che hanno corso di più nel primo trimestre del 2017 con un rialzo medio che va oltre il 10% in India e a un minimo del 6% di Taiwan. Lo stile growth