migliori fondi Esg

Investire sostenibile: E come environment
Gli investimenti sostenibili sono strettamente collegati ai criteri ESG (Environmental, Social, Governance) che in tre lettere racchiudono le tre dimensioni della sostenibilità. Su queste dimensioni gli investitori istituzionali, come società di gestione e assicurazioni, stanno lavorando da tempo per comprendere meglio il potenziale impatto finanziario delle problematiche ambientali sulle società

Gli investimenti più redditizi in agricoltura
L’agricoltura digitale è uno dei Megatrend economici dell’economia post Covid-19. E lo è soprattutto in Europa grazie alla massa di investimenti previsti per il settore del piano Next Generation EU della Commissione europea per il rilancio dell’economia. Il processo di digitalizzazione dell’agricoltura era già in atto prima dell’arrivo della pandemia

Perché il Covid -19 spinge gli investimenti ESG. Dove investire
Per le società di gestione che hanno integrato nella strategia di investimento i criteri ESG la pandemia da COVID-19 è una sorta di stress test per misurare la tenuta dei portafogli. Il risultato? Secondo un’analisi condotta da Bloomberg a livello globale su 2800 fondi di investimento con strategie ESG il

Investire come ESG comanda
Cosa significa investire secondo criteri ESG? Valutare aziende e Paesi rispetto al loro grado di rispetto della sostenibilità, misurando fattori ambientali, sociali e di governance. Una volta acquisiti dati sufficienti su queste tre metriche, i criteri ESG possono essere integrati nel processo di investimento che porta a decidere quali azioni

Automotive: perché le fusioni sono un passo obbligato. Come investire
L’avanzata dei SUV nelle preferenze dei consumatori europei che acquistano auto è un freno alla lotta contro i cambiamenti climatici. Ad affermarlo è l’ultimo rapporto redatto da International Energy Agency (IEA) World Energy Outlook 2019 da cui emerge che la diffusione delle macchine di grandi dimensioni e peso aumenta il

Come e dove investire al meglio 50 mila euro nel 2020 – Guida pratica
Se si hanno a disposizione 50.000 mila euro da investire è possibile effettuare una prima interessante diversificazione del proprio patrimonio e mettere le basi per un investimento finanziario che potrà dare i suoi frutti in un futuro, nel medio lungo termine. Ma come e dove investire al meglio 50.000 euro?

Perché la Cina sta vincendo la corsa dell’auto elettrica. Come investire
Nichel, grafite, litio, cobalto e particelle di plastica di scarto. Sono i componenti delle batterie delle auto del futuro che sostituiranno gradualmente il motore a combustione. L’industria automobilistica è avviata sulla strada della rivoluzione verde che è destinata a ridisegnare i confini delle aziende produttrici – il duello tra Fiat

INVESTIRE A IMPATTO
In un mondo in cui la crescente povertà e polarizzazione sociale insieme con il riscaldamento globale del Pianeta sono diventati problemi urgenti da risolvere per l’economia, c’è una nuova generazione di investitori che punta a trovare soluzioni attraverso investimenti a impatto positivo

Impact investing: via alle regole comuni per gestire il portafoglio. L’offerta in Italia
Un numero crescente di investitori istituzionali sta incorporando impact investing, ovvero investimenti a impatto che sposano una causa giusta per il bene sociale, nella gestione dei portafogli dei fondi comuni. E un numero crescente di investitori privati è alla ricerca di questi prodotti che riescano a soddisfare principi etici. Ma

Investire sul capitale naturale: le frontiere dell’impact investing
L’insieme delle risorse, rinnovabili e non, che ci vengono fornite gratuitamente dalla natura (piante, animali, aria, acqua, suolo, minerali) costituiscono il cuore dell’investimento responsabile che guarda al capitale naturale del nostro pianeta. Investire per preservare questo capitale può dare una mano all’ambiente, ma anche al portafoglio. Da questi presupposti è