Tag

migliori fondi azionari europa

I migliori fondi azionari Europa investono su azioni di società che hanno sede o che svolgono la loro attività prevalentemente in Europa. I fondi azionari devono investire almeno il 70% del patrimonio in titoli azionari di diversa natura. Per puntare sull'Europa, ci sono i fondi azionari. Un fondo azionario è un Organismo di Investimento Collettivo del Risparmio (OICR). Raccoglie risorse dal pubblico dei risparmiatori, attraverso l'emissione di quote, e le investe come un unico patrimonio. Per investire puntando sull'Europa ci sono i migliori fondi azionari Europa presenti sul sito di Online Sim. Scopri i fondi di investimento disponibili sulla piattaforma.
growth-value-politica-contrarian-investire-primo semestre 2024
Focus

Il primo semestre 2018 non è stato facile per gli investitori europei che hanno scelto lo stile di gestione value che punta sui titoli azionari difensivi e con bassa volatilità, privilegiando la solidità patrimoniale, una crescita costante anche se lenta degli utili aziendali e una distribuzione dei dividendi sostenibile nel

Leggi tutto
grecia-crisi-debito-fondi-investire
Scenari

L’Eurosummit che si è chiuso a Bruxelles ha in parte deluso le aspettative del mercato: il paracadute per il fondo salva-banche è in programma e si farà entro dicembre 2018, ma non è ancora chiaro il destino delle altre riforme della zona euro e in particolare della creazione di un

Leggi tutto
check-up-portafoglio-fondi
Focus

Dalla fine di gennaio 2018 il ritorno della volatilità sui mercati azionari ha fatto girare gli indici azionari mondiali in territorio negativo. Eppure, i conti delle aziende non sono mai stati così solidi come in questo momento. Le attese per la stagione delle trimestrali che è appena cominciata, infatti, non

Leggi tutto
euro-dollaro-europa
Scenari

C’era una volta l’Europa a due velocità. E c’è ancora. La prima volta che questo scenario è emerso con forza è stato a febbraio 2017. A sostenere la tesi di un continente Ue con differenti velocità fu Angela Merkel, allora cancelliere uscente poi riconfermata alla guida della Germania, e lo

Leggi tutto
dollaro-mercati-emergenti-fondi-investire
Focus

Non è più solo una questione di crescita del Prodotto Interno Lordo (PIL) superiore a quello dei Paesi sviluppati. I dati economici e le valutazioni indicano che i Paesi emergenti sono ancora una buona idea a patto che si prenda in considerazione l’effetto valuta. Un apprezzamento delle valute dei mercati

Leggi tutto
corporate bond
Focus

Non si torna più indietro. L’Europa del Quantitative easing (QE) sta per arrivare alla fine e gli investitori cominciano a fare i conti con un ritrovato mondo economico fatto di tassi in rialzo. Il supporto della Banca centrale europea agli acquisti di titoli non aumenterà, secondo quanto previsto dal piano

Leggi tutto
euro-economia-investire
Scenari

Le luci di Davos si sono appena spente, il braccio di ferro tra euro e dollaro è destinato a durare per tutto l’anno. Da una parte ci sono gli Stati Uniti di Donald Trump che ha scelto le maniere forti su svalutazione del dollaro, vantaggi fiscali alle imprese e dazi,

Leggi tutto
azioni-italia-PIR-Trump-fondi-investire
Portafoglio

Il mercato azionario mondiale sta vivendo un periodo d’oro che non sembra avere fine. Le Borse corrono da oltre un anno, con periodiche prese di beneficio, ma senza veri e propri scossoni al ribasso, imperturbabili a qualsiasi minaccia esterna: dagli eventi politici straordinari come gli scontri militari annunciati a più

Leggi tutto
donald-trump-cigno-nero
Scenari

A un anno dal suo insediamento alla Casa Bianca, il presidente Donald Trump si trova nel bel mezzo di una nuova tempesta istituzionale che va sotto il nome di shutdown, ovvero la chiusura dell’amministrazione federale scattata alla mezzanotte di sabato 20 gennaio dopo che un accordo fra democratici e repubblicani

Leggi tutto
mario draghi area euro
Focus

In Europa, il rischio politico è stata una variabile costante con cui mercati e investitori hanno dovuto fare i conti nel 2017. Non c’è dubbio, però, che proprio nell’anno in cui l’attenzione verso il rischio politico è stata altissima alla fine i timori si siano ridimensionati dopo l’elezione dei partiti

Leggi tutto