Tag

migliori fondi azionari europa

I migliori fondi azionari Europa investono su azioni di società che hanno sede o che svolgono la loro attività prevalentemente in Europa. I fondi azionari devono investire almeno il 70% del patrimonio in titoli azionari di diversa natura. Per puntare sull'Europa, ci sono i fondi azionari. Un fondo azionario è un Organismo di Investimento Collettivo del Risparmio (OICR). Raccoglie risorse dal pubblico dei risparmiatori, attraverso l'emissione di quote, e le investe come un unico patrimonio. Per investire puntando sull'Europa ci sono i migliori fondi azionari Europa presenti sul sito di Online Sim. Scopri i fondi di investimento disponibili sulla piattaforma.
gara-azionari-europa-investire-Inflazione
Scenari

Gli strategist si aspettano in media che l’indice Euro Stoxx 50 finisca il 2020 con un calo del 4,5% rispetto ai livelli attuali, mentre per l’indice Stoxx Europe 600 è atteso un rialzo dell’1% entro fine anno. Secondo il consensus degli analisti di Bloomberg, le azioni europee in particolare hanno

Leggi tutto
risparmio-gestito-fondi-pir-pac-pensione
Focus

Per gli investitori orientati al reddito e abituati alle cedole da azioni, l’ondata di vendite che ha investito il mercato azionario nel primo trimestre 2020 ha fatto emergere numerose nuove incognite – alcune delle quali hanno creato difficoltà, altre opportunità. La ragione? Molte aziende hanno tagliato il dividendo rendendo più

Leggi tutto
lagarde-investire
Scenari

L’era di Christine Lagarde alla presidenza della Banca centrale europea (BCE) è cominciata ufficialmente il primo novembre 2019, ma il primo vero giorno di lavoro nel suo ufficio di Francoforte è stato il 4 novembre. Lagarde ha davanti otto anni di sfide importanti e, per certi versi, decisive per il

Leggi tutto
azionari-europa-investire
Focus

La stagione delle trimestrali in Europa è appena cominciata e i primi dati che arrivano dal terzo quarto dell’anno sono una conferma del rallentamento della crescita dell’area. Rispetto ai titoli statunitensi, però, secondo Frédéric Jeanmaire, European Equities Portfolio Manager di Columbia Threadneedle Investments le azioni europee sono sostenute da una

Leggi tutto
mario draghi
Scenari

Se c’è una cosa a cui Mario Draghi, governatore uscente della Banca centrale europea (BCE), ha abituato i mercati sono le sorprese e, a poco meno di tre mesi dalla fine del suo mandato, non si è smentito. Nell’anniversario dei sette anni dal suo ormai storico «whatever it takes» pronunciato

Leggi tutto
Pir-fondi-pensione-investire
Focus

In una corretta diversificazione di portafoglio che mira a distribuire il rischio sulle diverse asset class, un posto di rilievo negli ultimi anni è sempre stato occupato dagli strumenti del risparmio gestito che investono sulle small e mid cap. In Italia, in particolare, questa tendenza è stata amplificata dall’introduzione dei

Leggi tutto
azionari-europa-investire
Focus

Soltanto un anno fa il sentiment del mercato sulle azioni europee era molto positivo, ai limiti dell’euforia. In meno di un anno il sentire comune dei grandi investitori sulle Borse europee è completamente cambiato, facendo un giro di 360 gradi dalla fiducia alla sfiducia. Cosa è accaduto? Per Paul Doyle,

Leggi tutto
midcap-rischio-investire-fondi
Focus

Se si guarda all’andamento del mercato nel 2018, nulla gioca a favore di un investimento in società a media capitalizzazione. E questo è ancora più vero se si restringe il campo alle azioni a media capitalizzazione italiane. La prova è che l’indice FTSE Italia Mid Cap ha chiuso il 2018

Leggi tutto
azionari stile value Europa
Focus

La correzione delle Borse nelle ultime settimane ha riacceso il faro dei grandi investitori sul mercato europeo e sullo stile di gestione più corretto da adottare in questo momento di grandi cambiamenti economici e politici e di volatilità costante sui mercati. Il rischio per chi investe in Europa è aumentato,

Leggi tutto
mario draghi
Scenari

C’è una guerra silenziosa che si sta combattendo tra Nord e Sud Europa per decidere quale sarà il futuro dell’euro e della Banca centrale europea (BCE). Il nodo del contendere è la scelta del successore alla poltrona del governatore Mario Draghi che deve lasciare la guida della BCE a ottobre

Leggi tutto