Tag

mercati emergenti

Parliamo di mercati emergenti quando facciamo riferimento a delle economie non totalmente sviluppate, ma con un grande potenziale di crescita. Sono paesi ricchi e autonomi dal punto di vista economico, ma con un ritardo rispetto ai paesi già sviluppati. La nozione «mercati emergenti» è stata coniata negli anni Ottanta per designare i paesi in via di sviluppo che offrivano opportunità agli investitori. Sui questi mercati gli investimenti sono caratterizzati da prospettive più interessanti in termini di performance. La correlazione relativamente debole con i mercati sviluppati è un’efficace fonte di diversificazione. Se si considera la complessità e la specificità di questi mercati, la competenza sui mercati locali è imprescindibile per investirvi.
stile growth mercati emergenti
Focus

Tremate, tremate le Tigri son tornate. India, Hong Kong, Singapore, Corea del Sud e Taiwan sono le Borse che hanno corso di più nel primo trimestre del 2017 con un rialzo medio che va oltre il 10% in India e a un minimo del 6% di Taiwan. Lo stile growth

Leggi tutto
mercati-emergenti-bond-emerging-market
Focus

La fine del Quantitative easing (QE) della Banca centrale europea si avvicina a grandi passi. Aprile è dietro l’angolo, ma per il momento Mario Draghi non ha alcuna intenzione di rallentare gli acquisti e continua a comprare debito. La ragione? Lo spread ha ricominciato a correre, tornando sopra 200 punti

Leggi tutto
mercati-emergenti-trump
Scenari

Per gran parte dell’anno una serie inedita di fattori endogeni ed esogeni ha determinato un ottimo andamento dei mercati emergenti. Ma l’elezione di Donald Trump e la maggioranza ottenuta dai Repubblicani in entrambe le camere del Congresso statunitense l’8 novembre rappresentano un punto di svolta. Sarà davvero così? Alla domanda

Leggi tutto
fondi-obbligazionari
Focus

Se c’è un asset che è rimasto inflessibile all’elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti risponde al nome di obbligazionario. Il mese di ottobre 2016 è stato il peggiore di sempre per i prezzi dei bond globali soprattutto a causa delle politiche monetarie che tra Europa, Giappone e

Leggi tutto
tassi zero bond emergenti-inflazione
Scenari

Mario Draghi è di nuovo pronto a ringhiare contro la Germania. I tedeschi da tempo e senza farne troppo mistero non vedono di buon occhio la politica dei bassi tassi di interesse del presidente della Banca centrale europea (BCE) che punta a stimolare la crescita nell’Eurozona anche a costo di

Leggi tutto
rublo russia borsa
Focus

C’è un nuovo trend che si sta affermando tra i grandi investitori in valute: vendere il rand sudafricano per comprare il rublo russo. La raccomandazione è circolata nelle sale operative alla fine di agosto e porta la firma di due colossi come Citigroup e Société Générale. La ragione? La valuta

Leggi tutto
michel temer
Scenari

La luna di miele tra Michel Temer e i mercati finanziari è cominciata a maggio 2016 e non è ancora finita. Anzi, per l’autorevole Economist “The only way is up”, l’unica strada per il Brasile e il nuovo presidente è al rialzo. E poco importa se proprio nel giorno dell’impeachment

Leggi tutto
stile growth mercati emergenti
Focus

La prima a suonare la carica degli emergenti era stata la banca d’investimento americana Morgan Stanley a metà luglio 2016. Proprio nel bel mezzo della discesa della Borsa cinese e di nuovi campanelli di allarme sullo yuan che avevano scosso di nuovo la fiducia globale dopo Brexit, gli analisti della

Leggi tutto
cina mercato dazi
Scenari

Ad agosto 2015 la svalutazione a sorpresa dello yuan cinese scatenò una tempesta finanziaria globale sui mercati. Un anno dopo lo yuan non sta di nuovo bene e il mercato sta sottovalutando ancora una volta il pericolo perché è abituato a concentrarsi su un tema alla volta: prima le banche

Leggi tutto
fed tassi giugno 2016
Scenari

Possibile e appropriato. L’aumento dei tassi nella riunione di giugno della Fed sembra sempre più probabile. L’ultimo segnale al mercato è arrivato da Erich Rosengren, presidente della Fed di Boston, considerato una “colomba” all’interno del comitato della banca centrale americana. Eppure in un’intervista al Financial Times ha detto chiaramente che “si

Leggi tutto