Tag

mercati emergenti

Parliamo di mercati emergenti quando facciamo riferimento a delle economie non totalmente sviluppate, ma con un grande potenziale di crescita. Sono paesi ricchi e autonomi dal punto di vista economico, ma con un ritardo rispetto ai paesi già sviluppati. La nozione «mercati emergenti» è stata coniata negli anni Ottanta per designare i paesi in via di sviluppo che offrivano opportunità agli investitori. Sui questi mercati gli investimenti sono caratterizzati da prospettive più interessanti in termini di performance. La correlazione relativamente debole con i mercati sviluppati è un’efficace fonte di diversificazione. Se si considera la complessità e la specificità di questi mercati, la competenza sui mercati locali è imprescindibile per investirvi.
cina_america_investire
Scenari

L’indice MSCI EM è di fronte a un’importante zona di resistenza: è probabile che gli utili aziendali diminuiscano o restino fermi per i prossimi due trimestri, ma il vero ago della bilancia è la Cina dove i gestori si attendono una stabilizzazione anche grazie alla politica monetaria della Banca centrale

Leggi tutto
dollaro-mercati-emergenti-fondi-investire
Focus

In un contesto di tassi zero e rendimenti sempre più ridotti, gli investitori obbligazionari guardano con sempre maggiore interesse ai mercati obbligazionari dei Paesi emergenti. Una delle ragioni, secondo un’analisi di Pictet Asset Management, è che mercati emergenti sono tendenzialmente decorrelati rispetto all’andamento dei mercati sviluppati, anche se sono in

Leggi tutto
india-elezioni
Scenari

Povertà, disoccupazione, disuguaglianza e incapacità di gestione statale sono le sfide che, secondo ma la maggioranza dei commentatori politici, dovrà affrontare il prossimo presidente dell’India. La consultazione elettorale per eleggere il premier dell’India è in corso e terminerà il 19 maggio ma già si fanno i conti con il dopo

Leggi tutto
investire-cina-2019
Scenari

Le celebrazioni per il Capodanno cinese che celebra il nuovo anno lunare sono partite il 5 febbraio e si concluderanno il 19 febbraio con la tradizionale Festa delle Lanterne che, come la nostra Befana, tutte le feste si porta via. Per la Cina il nuovo anno comincia sempre in un

Leggi tutto
stile growth mercati emergenti
Scenari

Non è stato un 2018 brillante (-17% rispetto al 2017) per i mercati emergenti. Lo scivolone al ribasso c’è stato soprattutto negli ultimi due mesi dello scorso anno quando l’indice MSCI World ha perso quasi l’8% mentre il calo dell’indice MSCI Emerging è stato del 3% – ma il cielo

Leggi tutto
dollaro-mercati-emergenti-fondi-investire
Scenari

Il recente crollo della lira turca e la correzione di tutte le Borse a ottobre, hanno rimesso i mercati emergenti al centro dell’attenzione degli investitori. Uno studio di JP Morgan Asset Management firmato da Hannah Anderson, strategist del mercato globale, torna ad analizzare la Turchia e mette in rilievo quali

Leggi tutto
cina mercato dazi
Focus

Dal 2016 a gennaio 2018 la Borsa cinese aveva fatto sognare gli investitori attratti dai mercati emergenti con un rialzo di oltre il 56%. Poi la politica protezionistica di Donald Trump ha rotto l’incantesimo e i dazi condizionano la nuova economia globale. Da gennaio a settembre 2018 la Borsa di

Leggi tutto
cina-india-paesi-emergenti-investire
Focus

Per un investitore di lungo periodo la diversificazione tra le diverse asset class a disposizione è in questo momento determinante, soprattutto se intende investire in fondi obbligazionari. La recente crisi turca che ha creato non pochi problemi a mercati emergenti più esposti (Argentina e Venezuela) ha fatto riemergere i timori

Leggi tutto
lira-turchia-Erdogan-fondi-invesitire
Scenari

È cominciato il 10 di agosto 2018 il braccio di ferro tra il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e le conseguenze sono evidenti sia sull’economia turca, sia sui mercati asiatici. In particolare, sulle Borse asiatiche ha avuto un impatto rilevante anche il

Leggi tutto
geopopulismo-dazi-investire-fondi-modello-ibrido
Scenari

Le incognite hanno un potere dirompente sui portafogli degli investitori e girata la boa del primo semestre sono ancora tante quelle con cui dover fare i conti nella seconda metà del 2018. La nuova economia dei dazi imposta al mondo da Donald Trump che ha dichiarato senza mezzi termini «l’Europa

Leggi tutto