megatrend investimento

Crisi del gas in Europa: cosa cambia per gli investimenti
La precaria situazione dell’approvvigionamento di gas in Europa è stata al centro dell’attenzione dei mercati sin dall’inizio del conflitto Russia-Ucraina alla fine di febbraio 2022. L’Unione Europea (UE) è intervenuta applicando sanzioni al petrolio russo. Ma la crisi del gas era inevitabile data la dipendenza delle principali economie europee, in

Megatrend: tutte le opportunità della cybersecurity
L’aumento esponenziale di dati e l’utilizzo delle reti in maniera sempre più consistente a livello globale ha aumentato il rischio di malware, phishing e attacchi alle infrastrutture. I criminali informatici ogni giorno cercano di penetrare nelle vulnerabilità dei sistemi digitali. Vediamo come investire il portafoglio per trarre vantaggio da una

Investire a lungo termine: perché il futuro del wellness è la personalizzazione
Al ritorno delle vacanze estive si fanno sempre buoni propositi per rimettersi in forma. Tra dieta e palestra il mercato del benessere, del wellness, si sta evolvendo insieme alle richieste dei consumatori. In quale modo? Puntando tutto sulla personalizzazione del servizio. A rivelarlo è una ricerca di McKinsey che valuta

Investire a lungo termine: la correlazione tra risparmio e parità di genere
Le donne investono il 29% in meno rispetto agli uomini, ma quasi 2 su 3 intendono investire di più nel 2022. Ad affermarlo è una ricerca condotta N26, la banca 100% digitale, su un campione di 1.483 donne residenti in Italia, analizzando le abitudini e le propensioni di chi investe

Megatrend: perché l’e-commerce è qui per restare. Come investire
Dopo il boom dovuto alla pandemia i numeri dell’e-commerce sono in rallentamento nel 2022 da quando le persone sono tornate ad acquistare nei negozi. Di conseguenza le azioni globali del settore e-commerce da allora sono crollate. La spinta del Covid-19 è stata un fatto isolato o la crescita dell’e-commerce potrebbe

Investire a lungo termine: i 5 trend che spingono le auto di lusso
Nella corsa all’elettrificazione dell’automobile emerge il segmento delle auto di lusso che, grazie ai consumatori asiatici, crescerà più delle utilitarie. Il trend emerge dalla ricerca The new realities of premium mobility di McKinsey, aggiornata alla luce dell’evoluzione del mercato automotive post pandemia. Secondo la ricerca, nei prossimi 10 anni il

Cybersecurity: il grande occhio dei social media sui nostri dati
Social media e privacy degli utenti sono di nuovo sotto i riflettori. C’è un tema di cybersecurity delle informazioni e di utilizzo non proprio consono dei dati. L’esempio più eclatante arriva dalla Cina dove l’app WeChat domina quasi ogni aspetto dell’esistenza online quotidiana delle persone: banca, appuntamenti, giochi, musica, shopping, social

Space economy: alle origini del Big Bang. Come investire
Nome in codice SMACS 0723. Si tratta di un ammasso di galassie che il telescopio James Webb, nato dalla collaborazione tra Nasa, Agenzia spaziale europea e canadese, è riuscito a catturare. Uno scatto storico che avvicina l’umanità ai confini dell’universo e potrebbe dare risposte al Big Bang, avvenuto 13,8 miliardi

Investire a lungo termine sui consumi: il futuro del cinema è la gamification
Immaginate di essere seduti al cinema con gli amici e di cominciare a guardare il film sentendovi parte di un grande gioco di cui siete attori. Se sullo schermo scoppia un incendio la poltrona si scalda, se nella trama è previsto un inseguimento in macchina la poltrona si muove come

Occasioni di lungo termine: climate change e digitalizzazione
Per ragioni comprensibili, il mercato è tutto concentrato sulle prospettive a breve termine. La strada giusta è guardare nel lungo termine puntando sulle opportunità che derivano dalla correzione e che guardano ai megatrend che domineranno le nostre vite nei prossimi 10 anni. Tra questi ci sono: climate change e digitalizzazione