materie prime

Oro e inflazione: le cinque regole per investire al meglio
La crisi catalana frena le attese di manovre improvvise da parte della Banca Centrale Europea (BCE) nella riunione del 26 ottobre 2017. Il tema per le banche centrali, non solo quella europea, è l’inflazione che almeno fino al 2008 è stata un elemento tossico poi è diventata una variabile salutare

Il Toro d’oro è in pericolo. Come investire
Nella settimana in cui il London Market Exhange (LME) ha introdotto un nuovo sistema per i futures sull’oro e l’argento dopo tre decadi di assenza, i grandi investitori hanno ricominciato a interrogarsi sulla sostenibilità delle quotazioni del metallo giallo. La prima ad avere dei dubbi è la banca d’affari francese

Il ritorno delle materie prime. I migliori fondi per investire
Per la Banca Mondiale non ci sono dubbi che il 2017 sia l’anno delle materie prime, soprattutto di quelle legate al settore energia. Eppure nel primo trimestre del 2017 chi aveva scommesso su questa classe di investimento non ha avuto grandi soddisfazioni: l’indice Bloomberg Commodities – dopo aver chiuso il

La globalizzazione è davvero finita? Come investire
Dall’ultimo sondaggio Bank of America Merrill Lynch è emersa chiara l’indicazione di come oltre un terzo dei gestori obbligazionari intervistati valuti con grande preoccupazione l’ondata di populismo che da Brexit in poi si è imposta come tendenza globale. Il timore dei gestori segue il filo rosso che parte da Brexit, passa

Portafoglio 2017: bond globali, emergenti e materie prime per battere i tassi
Non appena l’effetto post elezioni americano si sarà placato, il mercato obbligazionario tornerà a essere influenzato pesantemente dall’azione delle Banche Centrali. La musica che si suona nel settore dei bond globali ormai da un paio di anni non cambia per il 2017 secondo i principali outlook delle case di investimento

Il portafoglio 2017 ideale dopo le decisioni Bce e Fed. Come investire
Una delle ultime eredità lasciate da Barack Obama è un livello di disoccupazione al 4,6% esattamente sui livelli pre crisi, nell’agosto del 2007. Su questo dato sono costruite le certezze di un rialzo dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve, quasi certamente già nella riunione di fine anno,

Oro e materie prime: quanto pesa il dollaro forte. Come investire
George Soros aveva ipotizzato alla fine dell’estate che la corsa dell’oro sarebbe arrivata al capolinea in fretta e che era il momento giusto di portare a casa il risultato. L’economista americano, fondatore del Quantum fund e uno dei più attivi sostenitori di Hillary Clinton oltre che della sinistra democratica americana,

Petrolio: cosa può accadere al prezzo dopo l’accordo di Algeri. Come investire
L’Opec con la decisione di tagliare per la prima volta in otto anni la produzione ha ripreso il ruolo di guida nel mercato del petrolio e il prezzo del greggio è arrivato ai massimi del mese di settembre venerdì 30, toccando quota 48,7 dollari. Ma siamo ben lontani dai 50

Oro ai massimi: per Soros è il momento giusto per vendere. Come investire
L’oro è senza dubbio l’asset dell’anno, il comparto che ha garantito i guadagni migliori per chi ha investito in fondi comuni con un ritorno medio del 70% da gennaio ad agosto 2016 per i prodotti specializzati in metalli preziosi. Un rialzo che è stato possibile non solo per l’andamento del

Tassi Usa: perché Janet Yellen aspetta la sfida Trump-Clinton. Come investire
Nessun colpo di scena, nessuna sorpresa. Janet Yellen ha lasciato i tassi di interesse americani invariati – tra lo 0,25% e lo 0,50% – e allo stesso tempo ha tenuto la porta aperta a un possibile nuovo rialzo. Adesso la domanda, esattamente come un anno fa alla vigilia del primo