investire sostenibile

Acqua e clima: la geografia di una crisi. Come investire
Gli eventi climatici estremi degli ultimi anni hanno messo in evidenza l’importanza dell’acqua come risorsa strategica a livello globale. È probabile che lo scenario di condizioni meteorologiche avverse e difficili continui in tutto il mondo nei prossimi anni. Questo ha un impatto diretto sulle migrazioni delle popolazioni, sull’economia dei Paesi

Cambiamento climatico: i punti chiave di COP 28
L’avvio di COP 28 a Dubai (30 novembre – 12 dicembre 2023) segna l’inizio di una nuova ondata di polemiche cominciata a gennaio 2023. Quando alla presidenza della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, o Conferenza delle parti dell’UNFCCC, è stato nominato il sultano Al Jaber, Amministratore Delegato di

Black Friday: cosa vogliono davvero i consumatori
Il 24 novembre è il Black Friday la giornata dedicata alla shopping a basso prezzo. Le offerte di sconto sui tanti prodotti vanno dal 50% al 70% e attirano i consumatori. Le occasioni quest’anno dovrebbero essere davvero scontate dopo che dal 1 luglio 2023 è entrato in vigore il nuovo

Carne coltivata: cos’è e perché fa paura
Spagna, Danimarca e Paesi Bassi stanno accelerando sulla possibilità di produrre carne coltivata. L’Italia, invece, vorrebbe arrivare, entro il 15 novembre 2023, all’approvazione di un disegno di legge contro la coltivata e sintetica in generale. La posizione dell’Italia è in contrasto con la strategia dell’Unione Europea che guarda con favore

Come investire nel mercato del lusso
Quali sono le opportunità di investimento nel mercato del lusso? Scopri con Online SIM come orientarti, anche con un occhio alla sostenibilità, per investire nel lusso. Cos’è il mercato dei beni di lusso Lusso sostenibile: cosa si intende Perché investire nel lusso Come investire nel lusso Cos’è il mercato dei

Green bond: perché l’UE ha detto addio al greenwashing
C’è un nuovo Regolamento per i green bond, stato adottato in via definitiva il 5 ottobre 2023 dal Parlamento europeo, che ha definito nuovi standard per le emissioni in Europa di obbligazioni verdi. Scopri perché e cosa cambia per chi investe. Obbligazioni green con il bollino di qualità Il Regolamento

Tre megatrend per diventare investitori sostenibili
Il Piano di finanza sostenibile dell’Unione Europea, lanciato nel 2018, riconosce un ruolo chiave alla finanza nel raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs, Sustainable Development Goals) e degli obiettivi climatici dell’Accordo di Parigi del 2015. L’intervento diretto di governi e istituzioni può certamente contribuire al cambiamento economico e

Green Bond: perché sono resistenti alle crisi
Continua la corsa delle emissioni di green bond. Nel primo semestre 2023 sono stati emesse a livello globale 267,1 miliardi di dollari di obbligazioni (+18% rispetto a primo semestre 2022). I dati non sono mai stati così alti dal 2015. Di pari passo cresce il mercato dei fondi obbligazionari green.

Megatrend sostenibili: caro aerei e decarbonizzazione dei cieli
Nell’estate che doveva segnare la riscossa del turismo il grande protagonista è stato il caro aerei. In Italia i prezzi sono aumentati mediamente del 40% rispetto al 2022, contro un aumento medio del 20% del carburante, secondo dati del Garante della sorveglianza dei prezzi. Per Federconsumatori gli aumenti dei biglietti

Impact investing: quattro temi per fare la differenza
L’impact investing, o investimento a impatto, è legato a obiettivi sociali e ambientali misurabili che puntano a generare un rendimento. Scopri cos’è e quali sono i temi di investimento collegati. Cos’è l’impact investing I temi impact investing Cos’è l’impact investing La definizione classica di impact investing è investimento che ha