investire sostenibile

Investire sull’ambiente: da Cop 21 a Cop 24 cosa è cambiato
A tre anni dalla Cop 21 di Parigi, i grandi della Terra si sono dati appuntamento a Katowice in Polonia per Cop 24, la Conferenza sul clima che è attesa come un punto di svolta per l’ambiente e gli investimenti sostenibili. Il luogo scelto non è certo il più adatto

INVESTIRE A PROVA DI AMBIENTE
C’è una sigla che sta diventando nota agli investitori: ESG. Tre lettere diventate uno standard per definire l’approccio sostenibile agli investimenti. La politica di gestione ESG guarda a un uso razionale delle risorse in tutto il processo di investimento, senza sacrificare i profitti e gli interessi di chi investe.

Addio alla plastica nei mari. Investire sulla sostenibilità ambientale
Le immagini degli Oceani soffocati da un mare di plastica sono il simbolo dell’inquinamento umano del Pianeta a cui Governi e aziende vogliono mettere un freno. Solo poche settimane fa, il report di Greenpeace “Una crisi di convenienza. Le multinazionali dietro l’inquinamento da plastica del Pianeta” indicava undici grandi aziende

Fondi Esg: come si costruisce un prodotto sostenibile
Per sette investitori italiani su dieci è importante che il proprio portafoglio di investimento risponda a criteri di sostenibilità. Tanto che un investitore su dieci in Italia ha già aumentato il peso dei fondi gestiti secondo criteri ESG (Environmental, Social, Governance), con un approccio di investimento di lungo periodo che

Social investing: i migliori fondi azionari low carbon
Il tema dell’investimento responsabile è qualcosa di più di un trend per il mercato del risparmio gestito. Sull’altare della sostenibilità e del bene del pianeta i grandi investitori hanno ridisegnato le loro strategie di investimento e hanno trovato il consenso prima di tutto nella fascia più facoltosa di investitori. Essere

Investimenti sostenibili: perché la sigla ESG è diventata magica
Se si guardano i numeri dell’Osservatorio Socially Responsible Investmente (SRI) di EticaNews pubblicati a fine 2017 insieme con la prima mappa del risparmio SRI in Italia, ovvero prodotti accessibili a tutti gli investitori e che seguono criteri socialmente responsabili come strategia di investimento, non c’è dubbio che il fondo SRI

La lunga strada del Big oil verso la sostenibilità. Dove investire
C’è il desiderio conquistare i grandi investitori dietro alla spinta “green” delle grandi compagnie petrolifere globali. La ragione è semplice. Da un lato ci sono i gestori e i grandi possessori di azioni e altri prodotti finanziati che, secondo il rapporto Great Expectations: ESG – what’s next for asset owners

Cibo bio: perché Danone punta sull’agricoltura sostenibile. Come investire
L’offerta da 10,4 miliardi di dollari lanciata da Danone sulla WhiteWave Foods è solo l’ultimo esempio di come la grande industria alimentare sta cercando di adattarsi ai cambiamenti delle abitudini alimentari. In che modo? Intercettando i gusti dei consumatori, soprattutto i Millennials, che desiderano prodotti più semplici e più naturali.

Rendimenti a prova di impatto sociale e ambientale. I fondi per investire secondo l’impact investing
Fino a poco tempo fa investire il proprio denaro tenendo conto dell’impatto sul mondo, misurando il ritorno sociale e non solo economico era una prerogativa delle famiglie ricche, di associazioni filantropiche, di fondazioni e di pochi investitori istituzionali guidati da principi religiosi. Tanto che proprio su questi temi è prevista