investire a lungo termine

Investire sostenibile: il costo della vita diventa un tema ESG per il 2023
Mentre la crisi climatica e la perdita di biodiversità si confermano le sfide globali più spesso associate agli investimenti sostenibili, l’aumento del costo della vita e le disuguaglianze di reddito diventeranno aree d’interesse chiave nel 2023. Secondo l’analisi di Robeco, nel lungo termine i problemi connessi a clima e costo

Fondi azionari: la strategia giusta per puntare ai dividendi
Nello scenario complicato per i fondi azionari, il rimbalzo delle Borse nelle ultime settimane ha confuso ancora di più le idee agli investitori. C’è fa fidarsi della ripresa di fine anno? La domanda non è di facile risposta, ma ci sono alcune certezze. I fondamentali economici continuano ad essere solidi.

Mercati emergenti: perché tutti dicono di investire in India
Addio Cina, benvenuta India. Nello scacchiere dei mercati emergenti si sta verificando un passaggio di testimone per la leadership economica dei prossimi 10 anni. Sarà un decennio decisivo con l’India che può accelerare la decarbonizzazione su larga scala continuando a crescere. L’India è sulla buona strada per diventare la terza

Investire sostenibile: perché riciclare la plastica sembra una missione impossibile
Le maggiori aziende alimentari che insieme rappresentano un quinto degli imballaggi in plastica prodotti a livello globale (Nestlé, Unilever, PepsiCo, Coca-Cola e Mars) sono quasi certe di non raggiungere l’obiettivo di utilizzare solo confezionamenti riutilizzabili, riciclabili o compostabili entro il 2025. Lo dice il rapporto prodotto dalla Ellen MacArthur Foundation e

Il futuro dei fondi pensione con l’impact investing
Cos’è l’impact investing che è sempre più diffuso nei mercati ed è destinato a influire anche sui fondi pensione? Scopri di cosa si tratta e come funziona. Impact Investing: cos’è e come funziona Perché si sceglie sempre di più l’impact investing Come l’impact investing influirà sui fondi pensione Impact Investing:

Fondi Absolute Return: come funzionano e quanto rendono
La formula Absolute Return, o Total return, identifica una pattuglia sempre più nutrita di fondi di investimento e non è utilizzata solo a fini di marketing. Absolute return non identifica una categoria precisa di fondi, ma unisce prodotti diversi che vengono gestiti con un unico obiettivo: adottare strategie di portafoglio

Meme stock mania: come funziona e quanto si rischia
A Wall Street lo hanno definito Meme Movement, ovvero il movimento dei meme. Si tratta del fenomeno delle chat room sui social media che ha creato una nuova generazione di trader. Nato in pandemia, questo fenomeno e ha raggiunto un peso sul mercato americano tale da influire sulla volatilità delle

Diversificazione: i fondi immobiliari contro l’inflazione
In un mondo di mercati volatili e inflazione in aumento, il settore immobiliare europeo può offrire agli investitori vantaggi in termini di diversificazione, protezione dall’inflazione e un rendimento forte e sostenibile. Secondo l’analisi di Pictet Asset Management, i fondi immobiliari sono una buona occasione di diversificazione sostenibile del portafoglio per

Investire a lungo termine: perché il futuro del wellness è la personalizzazione
Al ritorno delle vacanze estive si fanno sempre buoni propositi per rimettersi in forma. Tra dieta e palestra il mercato del benessere, del wellness, si sta evolvendo insieme alle richieste dei consumatori. In quale modo? Puntando tutto sulla personalizzazione del servizio. A rivelarlo è una ricerca di McKinsey che valuta

Investire a lungo termine: la correlazione tra risparmio e parità di genere
Le donne investono il 29% in meno rispetto agli uomini, ma quasi 2 su 3 intendono investire di più nel 2022. Ad affermarlo è una ricerca condotta N26, la banca 100% digitale, su un campione di 1.483 donne residenti in Italia, analizzando le abitudini e le propensioni di chi investe