Tag

generazione z

Con il termine Generazione Z si parla della generazione dei nati approssimativamente tra la fine degli anni '90 e i primi anni '10 del XXI secolo. Figli della Generazione X (1965-1980) e degli ultimi Baby boomers. É la prima generazione ad essersi sviluppata godendo dell'accesso ad internet sin dall'infanzia. Sono avvezzi all'uso della tecnologia e dei social media, che incidono per una parte significativa sul loro processo di socializzazione. Il 14% dei giovani di questa generazione investe già. É questa la generazione del cambiamento senza precedenti che ritiene obsolete molte abitudini dei loro genitori. L’ambiente è la loro grande sfida, ma come pensano di agire? Il 45% della Gen Z era più ottimista per l'ambiente durante i lockdown e il 2020 aveva portato a un calo nelle emissioni di CO2.
podcast-spotify-investire
Storie

C’è un luogo dove risulta difficile pensare di trovare il consiglio giusto per investire il proprio denaro. Quel luogo sono i social media, che rappresentano una delle nuove abitudini di gestione del denaro delle nuove generazioni. Tra i social media è TikTok, oltre 1 miliardi di iscritti, nato nel 2018

Leggi tutto
generazionez-investire-fondi
Storie

I bambini della Generazione Z stanno per diventare i più grandi consumatori del pianeta e questo lascia presagire molte opportunità per Stati Uniti e in Cina, meno in Europa e Giappone. Ma i brand in molti paesi sviluppati con economie meno solide non stanno esultando. Questo perché i giovani della

Leggi tutto
igeneration-generazionez-fondi-investire
Scenari

Per la grande distribuzione americana gli ultimi 5 anni sono stati un’apocalisse. La disruption digitale ha reinventato le abitudini dei consumatori, creando nuovi comportamenti. L’e-commerce è stato dipinto come il giustiziere delle grandi catene retail – da Macy’s fino ad Aber Crombie & Fitch –  eppure gli acquisti online valgono

Leggi tutto
millennials
Storie

Libri, film, studi accademici. In tanti hanno provato a dare un senso ai gusti dei Millennials nati tra il 1980 e il 2000. Perché questa è la prima generazione digitale, Y nell’ordine alfabetico della sociologia, ad essere diventata adulta e in America e nel 2015, secondo un’analisi del Pew Research

Leggi tutto