Tag

diversificazione

La diversificazione in ambito finanziario, consiste in una strategia di gestione degli investimenti. Questo ha come obiettivo quello di andare a ridurre il rischio senza però comprometterne la redditività. La diversificazione di un portafoglio di titoli consiste in una riduzione della rischiosità del suo rendimento. Questo è legato alla presenza di più attività finanziarie, i cui rendimenti non sono perfettamente correlati, all'interno del portafoglio stesso. Dato che i rendimenti di investimenti diversi non sono quasi mai correlati, si opera sul portafoglio. Questo consente agli intermediari di prevedere con maggiore precisione l'esito dell'investimento. Così si può valutarne rischio e rendimento per mantenere le promesse fatte ai fornitori di fondi.
cina-borsa
Focus

L’attuale momento di mercato ha creato un comprensibile disorientamento tra gli investitori che vogliono puntare sul mercato obbligazionario. La ragione? Gran parte delle certezze del segmento obbligazionario sono venute meno e sono maturate nuove consapevolezze: i bond con rendimenti negativi non sono più fantascienza, anzi stanno diventando la norma; le

Leggi tutto
giappone-borsa
Idee di investimento

Si è da poco concluso un mese contraddistinto da una rottura con quello precedente. L’attuale congiuntura si mostra particolarmente favorevole per l’equity, che sta vivendo un rally sostenuto, ed una condizione globalmente positiva, pur variegata, per il debito. Per quanto riguarda i listini azionari, sul podio troviamo Istanbul che avanza

Leggi tutto
robotica-investire
Storie

Sono passati 10 anni da quando Atsuo Takanishi, professore del Dipartimento di Ingegneria Meccanica Moderna dell’università giapponese di Waseda, presentò al mondo Kobian, il primo robot che era in grado di avere espressioni e gesti umani. Frutto di anni di lavoro dei ricercatori giapponesi, Kobian sapeva sorridere, allargare le braccia,

Leggi tutto
fondi-convertibili-opportunità
Focus

Sul mercato azionario il sentiment è cambiato e il ritorno della volatilità risveglia l’interesse verso i fondi obbligazionari e la ricerca di strumenti alternativi alle azioni che possano essere una buona scelta di lungo periodo. Ma il contesto di bassi rendimenti sull’obbligazionario, da tempo, ha portato gli investitori a rischiare

Leggi tutto
fondi-bilanciati-flessibili-flessibilità
Focus

In mezzo al guado. Per l’economia globale si è aperta una fase interlocutoria che sta spaccando a metà gli analisti divisi tra chi pensa che il ciclo di crescita sia in pausa e chi, invece, è convinto che abbia ancora un buon potenziale di crescita. La confusione è palpabile e

Leggi tutto
tazza-sostenibile-investire
Storie

La crociata contro la plastica e i materiali non compostabili si sta spostando alla tazzina del caffè che sempre più spesso sta diventando una bevanda take away, anche in Italia. Le mug, le tazze da portare via, in America sono la norma per il consumo di bevande calde e fredde

Leggi tutto
elezioni-europee-investire
Scenari

Lo sviluppo macroeconomico nell’area dell’euro è rimasto deludente nel primo trimestre, con un rallentamento della crescita che, secondo il consensus degli analisti, è destinato ad estendersi a tutto il 2019. L’incertezza è legata, ancora una volta, al fattore politico che in vista delle elezioni europee del 23-26 maggio 2019 tiene

Leggi tutto
social-impact-investing
Focus

Non ci sono solo i fondi azionari che investono in sostenibilità. La pattuglia dei fondi obbligazionari che seguono i criteri dettati dall’Agenda 2030 cresce insieme con la consapevolezza dei principali attori dell’industria del risparmio gestito che l’impact investing non sia solo un mega trend, ma una scelta strategica per il

Leggi tutto
gender-gap-investire
Focus

Al Salone del Risparmio 2019 appena concluso, i fattori ESG sono stati al centro del dibattito dell’industria che aggrega le società produttrici di fondi di investimento che hanno imboccato in maniera decisa la strada della sostenibilità nella costruzione dei portafogli. In particolare, sta prendendo sempre più forza nei portafogli la

Leggi tutto
azionari-europa-investire
Scenari

Fuori, dentro, fuori, dentro. La gestione di Brexit è diventata sorta di “m’ama non m’ama” tra il Governo di Theresa May e l’Unione europea. Un giochino che rischia di fare molto male all’economia inglese stretta tra i ricatti parlamentari e la volontà espressa dal voto popolare di uscire dall’Ue. La

Leggi tutto