diversificazione

Gestire la volatilità: le migliori soluzioni multistrategy per investire
Gli interventi delle banche centrali di tutto il mondo per fornire al sistema economico e finanziario il supporto monetario necessario per fronteggiare la crisi da Covid-19 non è ancora abbastanza per eliminare l’emotività e l’incertezza dal mercato. Tra tagli dei tassi fino ai livelli minimi e massicci programmi di acquisti

Perché è ricominciata la guerra del petrolio. Tempo di check-up
Come se non bastasse il Coronavirus, il mercato sta fronteggiando in questi giorni un’altra battaglia che vede al centro il prezzo del petrolio. Il 9 marzo 2020 infatti non sarà ricordato solo come il lunedì più nero dei mercati da 12 anni a questa parte, ma anche come l’inizio della

È il momento di acquistare l’oro? I fondi per investire
L’oro non è una classe di attività strategica, ma ci sono motivi tattici per considerare di aggiungerlo ora a un portafoglio ben diversificato, soprattutto dopo la recente correzione del prezzo del metallo giallo e dei mercati. La ragione? Dopo quasi cinque anni di prezzi stabili in un range ristretto intorno

Investire in arte conviene? I consigli d’investimento
In tempi in cui i tassi sono vicini allo zero e i mercati sono ostaggio della volatilità da Coronavirus, la caccia al rendimento porta a valutare investimenti alternativi per diversificare una parte del portafoglio. Investire in arte è una delle possibilità a disposizione soprattutto per chi ha un patrimonio elevato

Fondi azionari small cap Europa: caccia al rendimento
Nella caccia al rendimento 2020 sulle azioni un elemento da considerare con attenzione sono le valutazioni dei titoli. Secondo il consensus degli analisti di Bloomberg al momento l’Europa offre prezzi inferiori agli Stati Uniti, e questo è un inizio positivo per considerare di entrare in questo mercato. Ma quali sono

Investire in vino: pro, contro e consigli pratici
Secondo le ipotesi della moderna teoria del portafoglio, ogni asset class che si aggiunge aumenta la diversificazione e l’efficienza. Per questo, in teoria, gli investitori dovrebbero sempre cercare un’esposizione di portafoglio che punti a un’ampia varietà di classi di attività su cui investire. Per allargare lo sguardo oltre i mercati

Investire come Warren Buffett: si può?
Warren Buffett è uno degli imprenditori di maggior successo degli ultimi sessant’anni e il miglior investitore in assoluto. Queste sue caratteristiche peculiari l’hanno reso ovviamente anche uno degli uomini più ricchi del mondo. Lo conosci? Se la risposta è negativa dovresti assolutamente andare a vedere chi è quest’uomo e, soprattutto,

Come la finanza personale favorisce i bisogni di consumo
Educarsi finanziariamente significa apprendere e fare proprie un mix di conoscenze, tendenze comportamentali e regole di condotta che hanno la più alta probabilità di favorire il benessere finanziario e, quindi, quello più generale. Gli individui che hanno un’adeguata educazione sono abili ad utilizzare efficacemente i piani o programmi proposti dalla

Perchè è meglio non investire in poche azioni
Un investimento in un gruppo diversificato di azioni è solitamente più sicuro di un investimento in un solo titolo azionario? In media, considerando una serie di test sul livello di educazione finanziaria nei paesi più avanzati, risulta che solo 48 adulti su 100 rispondono correttamente. È preoccupante sapere che più

Gestione del rischio: come si costruisce un portafoglio multistrategy
In una fase poco chiara del mercato, con i tassi destinati a rimanere a zero a lungo, la scelta di una strategia di portafoglio multipla o multistrategy – spesso nella classificazione Assogestioni sono definiti Flessibili – consente di attutire i rischi. Si tratta di un salto in più rispetto a