come investire

Portafoglio di Giugno 2015
Ecco come investire nel mese di Giugno secondo Online Sim. Questo mese mostriamo l’asset allocation per un profilo di investimento moderato, con orizzonte temporale medio-lungo e quota azionaria max 30%. Descrizione E’ il profilo di un investitore che ha un orizzonte temporale tipicamente di medio-lungo temine (3-5 anni) e, per ottenere rendimenti significativi,

Murdoch lascia e le pay tv volano: i fondi per cavalcare il tema
Rupert Murdoch, 84 anni, amministratore delegato dal 1979 e presidente dal 1991 ha passato la mano ai figli. E i tempi delle consegne dell’impero mediatico sono più brevi del previsto: due settimane appena. A partire dal primo luglio James Murdoch prende la guida della 21st Century Fox come amministratore delegato,

L’analisi di mercato: Grexit affossa l’Europa e si naviga a vista
Le tensioni greche tornano a influenzare l’andamento dei principali listini del Vecchio Continente. La decisione di accorpare in un’unica rata il pagamento delle quattro successive al Fondo Monetario Internazionale ha destato preoccupazione ed è stata interpretata dagli investitori come un segnale di debolezza. Le trattative continuano ad essere caratterizzate da

La salute rende se è hi-tech: i migliori gestori healthcare
Una ricerca di Frost & Sullivan, società internazionale di analisi di mercato, pubblicata dal settimanale Forbes ha sentenziato che il settore della cura della salute, in inglese healthcare, è alla vigilia di un importante periodo di trasformazione che può portare le società che vi operano a crescite di fatturato esponenziali.

Richard Fuld: perché il gorilla di Lehman è tornato
Quando nel 2008 Lehman Brother fallì, l’unica cosa che disse fu: “Non è colpa mia”, dimenticandosi che era proprio lui il manager alla guida della banca d’affari come presidente e amministratore delegato. Sette anni dopo, Richard Fuld, detto Dick, noto anche “gorilla di Wall Street” per il suo carattere burbero

Bye, Bye S&P500? No, l’America è di valore. I migliori fondi
Sale ininterrottamente da 6 anni. E macina record su record. L’indice S&P500 è stabile sopra i 2100 punti e non ha visto una correzione al ribasso significativa da 43 mesi a questa parte. In gergo borsistico di chiama “massimo storico” e l’espressione da sola basterebbe a fare fuggire un investitore

Amazon e Ikea investono in rinnovabili: i fondi per copiarli
L’Europa dà, l’Europa toglie. In una sola settimana Jeff Bezos, fondatore di Amazon, ha incassato una vittoria e una sconfitta nel Vecchio Continente. La sconfitta è la nuova indagine Antitrust Ue sul sistema di vendita degli ebook che punta il dito su alcune clausole incluse nei contratti che Amazon stipula

Punto tutto sul clima. Dove investono i migliori gestori
Il punto di svolta sul clima è arrivato con il G7 che il premier tedesco Angela Merkel ha voluto in Baviera, ad Elamu. All’incontro che si è tenuto tra i 7 Paesi più industrializzati del mondo, grande assente l’ottavo, la Russia di Putin, è stato raggiunto un accordo sul clima

La prima moneta della storia si chiama Elektron
Ci sono argomenti che diamo per scontati, quasi fossero certezze inamovibili della nostra esistenza. Forse il più importante tra questi è legato all’origine dei soldi. Se ne abbiamo bisogno li cerchiamo nel portafoglio, oppure ci rechiamo al più vicino bancomat per ritirarli. Per quelli che ancora ne hanno s’intende! Ma

Flessibili: la scelta in bond che doma i tassi. I migliori fondi
Dopo un rally di 6 anni tra America ed Europa con ritorni a doppia cifra per i bond, adesso è il momento di quello che sui mercati è definito check to reality, ovvero un ritorno alla realtà. La ragione? Una delle cause è la politica la politica monetaria di Banca