Tag

climate change

Per climate change si intendono le variazioni climatiche che la Terra sta subendo negli ultimi anni. Tali cambiamenti sono attribuibili direttamente o indirettamente ad attività umane le quali vanno ad alterare la composizione dall’atmosfera. Questo fenomeno, comunemente chiamato “surriscaldamento globale”, è in realtà definito da scienziati ed esperti “cambiamento climatico antropogenico”. É causato, appunto, da attività umane (in particolare da emissioni di CO2 nell'atmosfera dovute all'utilizzo di combustibili fossili). Per "cambiamenti climatici" si intendono le variazioni a lungo termine delle temperature e dei modelli meteorologici. A partire dal 19° secolo, le attività umane sono state il fattore principale all'origine dei cambiamenti climatici, imputabili essenzialmente alla combustione di combustibili fossili (come il carbone, il petrolio e il gas) che produce gas che trattengono il calore.
auto-elettrica-musk
Storie

Il settore automotive è stato uno dei più colpiti dalla pandemia da Covid-19 e mentre per altri settori il virus ha accelerato i processi di trasformazione, per le automobili c’è stata una secca frenata della transizione verso la mobilità elettrica. Fino alla fine del 2019 la diffusione di auto elettriche

Leggi tutto
green-climate-change-esg-investire
Scenari

Mentre il contagio da Covid-19 sembra attenuarsi in Europa ma continua ad essere forte in diverse parti del mondo, come America e Brasile, i singoli Paesi cominciano a rendersi conto che la pianificazione delle azioni sul clima non possono seguire il copione del passato. Secondo un’analisi del World Economic Forum

Leggi tutto
aria_inquinata_investire
Storie

L’inquinamento atmosferico causato dai combustibili fossili sta generando perdite economiche di 8 miliardi di dollari al giorno, secondo un rapporto di Greenpeace. Si tratta di circa il 3,3% del Prodotto interno lordo (PIL) globale, pari a quasi 2.900 miliardi di dollari all’anno. Secondo il report sono Cina, Stati Uniti e

Leggi tutto
emissioni zero
Storie

Gli incendi che hanno devastato l’Australia confermano una volta di più che i cambiamenti climatici sono una realtà con cui le persone devono imparare a convivere pensando sempre di più all’impatto diretto che hanno e avranno sulla vita quotidiana. Uragani più forti, scioglimento delle calotte artiche e ondate di calore

Leggi tutto
fondi sostenibili
Storie

L’Europa si è candidata ad essere il primo continente a raggiungere l’obiettivo di emissioni zero entro il 2050. Per raggiungere questo traguardo la Commissione europea ha approvato il piano Green Deal che prevede un aumento degli obiettivi di riduzione delle emissioni al 2030 (dall’attuale 40% fino a un minimo del

Leggi tutto
idrogeno-energie-rinnovabili-fondi-ambiente
Scenari

Cresce in Europa il partito di chi vuole spingere il mercato dell’auto verso l’idrogeno come carburante pulito per vincere la guerra contro le emissioni di carbonio e i cambiamenti climatici. Gli obiettivi dell’Unione Europea di riduzione di emissioni di CO2 per i veicoli per passeggeri sono stati estesi all’inizio del

Leggi tutto
super batteri farmaci
Storie

Il ruolo delle variabili ambientali e delle condizioni climatiche nel plasmare la salute umana è stato riconosciuto per secoli. Le malattie infettive, in particolare, possono essere sensibili alle condizioni climatiche attraverso i loro effetti sull’abbondanza di vettori come zanzare e zecche, sopravvivenza dei patogeni all’esterno dell’ospite, contaminazione ambientale ed esposizione

Leggi tutto
greta-low-carbon-investire
Focus

Milioni di manifestanti climatici sono scesi nelle piazze di tutto il mondo per chiedere un’azione coordinata ai leader mondiali riuniti in occasione del vertice dell’azione per il clima delle Nazioni Unite (ONU). Il simbolo di questa protesta è la giovane attivista Greta Thumberg che nel suo discorso all’Onu si è

Leggi tutto
deforestazione-ambiente-investire
Storie

Duecentotrenta investitori istituzionali tra fondi e assicurazioni con oltre 16 mila miliardi di dollari in attività gestite, hanno firmato un documento comune che invita le società ad attuare politiche anti-deforestazione e impegnarsi su come affrontare il problema. La preservazione della biodiversità è al centro di questa iniziativa che è coordinata

Leggi tutto
economia-circolare-investire-inflazione
Focus

La nascita dell’economia circolare che si basa sulla riduzione degli sprechi e sul riutilizzo dei materiali ha origini antiche, ma è dopo la seconda guerra mondiale che ha conosciuto una prima espansione nei cicli produttivi delle aziende. La digitalizzazione globale degli ultimi 30 anni insieme con la presa di coscienza che

Leggi tutto