classifica migliori fondi di investimento

Tra Fed e Bce vincono i fondi: i prodotti da mettere in portafoglio nel 2016
Secondo un sondaggio del Financial Times che ha intervistato 46 economisti delle principali banche mondiali, la Banca Centrale americana (Fed) non alzerà i tassi nella riunione del 27-28 ottobre ma aspetterà fino al 15-16 dicembre. La pensa così il 65% degli intervistati che ritiene che il primo rialzo dal 2006 arriverà prima di

I migliori fondi etici per investire sulla felicità. Come il Nobel Angus Deaton
Cooperazione, condivisione e responsabilità sociale sono i principi della felicità e cambiano la dinamica dei consumi. Su questi temi si è esercitato Angus Deaton, premio Nobel per l’Economia 2015. L’economista scozzese, nato ad Edimburgo nel 1945, professore all’Università di Princeton ha elaborato un metodo per misurare la povertà e diverse

Analisi di mercato: tra Fed e tempeste locali a dominare è la volatilità
I tassi sono uno degli strumenti di politica economica che questa crisi ha riportato alla ribalta e che certamente costituiscono ormai da qualche anno la principale leva che le autorità monetarie di tutto il mondo stanno utilizzando per sostenere l’economia e i mercati finanziari. A prescindere da come le politiche

Sorprese: Volkswagen non abbatte i fondi. Quanto pesa davvero lo scandalo
È ancora presto per fare i conti sui costi totali che Volkswagen dovrà affrontare per lo scandalo emissioni, ma difficilmente basteranno i 6,5 miliardi già accantonati a bilancio dal gruppo automobilistico per ripagare il danno di aver truccato 11 milioni di veicoli diesel venduti tra il 2008 e il 2015

Analisi di mercato: la Fed sta ferma, rialzo rimandato tra ottobre e fine anno
L’attesa è stata spasmodica. Ma alla fine, gli spettatori sono usciti dalle sale con l’ennesimo nulla di fatto. Sembrava quasi scontato alla vigilia e la Yellen non ha voluto regalare sorprese ai mercati, già in equilibrio precario. Non tanto importante il possibile rialzo di un simbolico 0,25% quanto estrapolare, dalle

Tassi Fed: i fondi che vincono e perdono con il rialzo
Meglio lasciare i tassi a zero in una fase molto delicata per l’economia mondiale o agire subito con il primo rialzo del costo del denaro dal 2006? È la domanda che tiene banco da settimane e che finalmente il 17 settembre trova una risposta. Per il mercato, per le Borse, il

Analisi di mercato: Cina e le altre mille bolle blu dei banchieri centrali
E se le fragorose cadute degli ultimi giorni dei principali listini mondiali non fossero altro che un’inevitabile conseguenza dell’ingente volume di liquidità nei mercati dalle banche centrali? Sono bastati i dubbi sulla reale crescita del Pil cinese, con i primi tentativi della Bank of China di far fronte ad alcuni

Dollaro forte? I fondi per guadagnare
Non è un no, ma non è nemmeno un sì. Janet Yellen, governatore della Banca centrale americana (Fed) resta in corsa nel 2015 per un aumento dei tassi di interesse, il primo da giugno 2006. ”E’ possibile. Nessuna decisione è stata presa, dipenderà dai dati” ha detto Yellen che non

Murdoch lascia e le pay tv volano: i fondi per cavalcare il tema
Rupert Murdoch, 84 anni, amministratore delegato dal 1979 e presidente dal 1991 ha passato la mano ai figli. E i tempi delle consegne dell’impero mediatico sono più brevi del previsto: due settimane appena. A partire dal primo luglio James Murdoch prende la guida della 21st Century Fox come amministratore delegato,

La salute rende se è hi-tech: i migliori gestori healthcare
Una ricerca di Frost & Sullivan, società internazionale di analisi di mercato, pubblicata dal settimanale Forbes ha sentenziato che il settore della cura della salute, in inglese healthcare, è alla vigilia di un importante periodo di trasformazione che può portare le società che vi operano a crescite di fatturato esponenziali.