classifica migliori fondi di investimento

Scommettere sulla ripresa degli utili: è l’ora del check up al portafoglio
Dalla fine di gennaio 2018 il ritorno della volatilità sui mercati azionari ha fatto girare gli indici azionari mondiali in territorio negativo. Eppure, i conti delle aziende non sono mai stati così solidi come in questo momento. Le attese per la stagione delle trimestrali che è appena cominciata, infatti, non

Piccolo è ancora bello: quanto valgono le small cap. Come investire
Piccolo è il nuovo grande nell’economia protezionistica del presidente Donald Trump. E non è una definizione che calza solo per le società statunitensi racchiuse nell’indice Rusell 2000. Le small cap hanno meglio performato in Borsa dopo l’annuncio dei dazi verso la Cina imposti dal presidente americano e hanno tenuto anche

Chi sale e chi scende: le classifiche del mese di marzo 2018
Ecco le classifiche del mese di marzo 2018 (aggiornate al 31/03/2018) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return).

Ritorno ai fondi obbligazionari: tutti i miti da sfatare
La correzione sul mercato azionario ha dato il via alla fuga dai fondi azionari: il record dei deflussi c’è stato a febbraio con oltre 30,6 miliardi di disinvestimenti nella sola prima settimana secondo i dati di Epfr Global, ma il trend è continuato anche a marzo. Secondo dati di Bank

Quando l’intelligenza artificiale aiuta il climate change. Investire in fondi ESG
La sigla Environmental, Social e Governance (ESG) che identifica gli investimenti socialmente responsabili è diventata magica e sempre più una formula valida di marketing per attirare investitori. Tanto che un quinto di tutti gli investimenti negli Stati Uniti adesso si concentra su questioni ambientali e il settore è destinato a

Fondi obbligazionari high yield: come è cambiato il rischio
Non si torna più indietro. L’Europa del Quantitative easing (QE) sta per arrivare alla fine e gli investitori cominciano a fare i conti con un ritrovato mondo economico fatto di tassi in rialzo. Il supporto della Banca centrale europea agli acquisti di titoli non aumenterà, secondo quanto previsto dal piano

Chi sale e chi scende: la classifica del mese di febbraio 2018
Ecco le classifiche del mese di febbraio 2018 (aggiornate al 28/2/2018) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return).

Perché il Giappone di Kuroda spinge ancora sui bond
Il governatore della Banca centrale giapponese (BOJ) Haruhiko Kuroda ritiene che quasi due decenni di deflazione scoraggino le attività di assunzione di rischio tra imprese e famiglie, con conseguente prolungata stagnazione economica. Acquistando centinaia di miliardi di dollari di obbligazioni ogni anno, la BOJ mantiene bassi i tassi di interesse,

Perché gli emergenti sono sempre una buona idea. Dove investire
È stato un blockbuster del 2017 e per i gestori l’Asia emergente resta una buona idea anche dopo il sell off che fa caratterizzato il mese di febbraio sui mercati globali. La ragione? Secondo Jessica Tea, Investment Specialist, Asia Pacific Equities & Greater China Equities di Bnp Paribas, dopo un

Un anno di Trump: l’America vola, attenti al cambio. Come investire
A un anno dal suo insediamento alla Casa Bianca, il presidente Donald Trump si trova nel bel mezzo di una nuova tempesta istituzionale che va sotto il nome di shutdown, ovvero la chiusura dell’amministrazione federale scattata alla mezzanotte di sabato 20 gennaio dopo che un accordo fra democratici e repubblicani