check up portafoglio
- Controllare la diagnosi generale sul portafoglio
- Analizza nel dettaglio i valori di ogni fondo in base a indicatori di performance e rischio
- Confrontare i fondi con i 5 fondi che presentano il miglior rating nell'asset class di riferimento
- Scoprire la nuova diagnosi e acquistare in un click i fondi che selezionati

Il ritorno della volatilità: gestire il rischio con un portafoglio modello
La bocciatura della manovra italiana da parte dell’Europa e il sell-off sui titoli della tecnologia hanno fatto alzare la tensione sui mercati globali. E insieme alla tensione è aumentata la volatilità tanto che la gestione del rischio di portafoglio è diventato il vero tema di investimento in questo ultimo scampolo

Brexit è dietro l’angolo: come fare il check-up di portafoglio
L’annuncio di un accordo fra Unione Europea e Gran Bretagna sui termini della Brexit è «positivo ma restano numerose difficoltà e il processo della Brexit continuerà ancora per diverso tempo». Il giudizio dell’agenzia di rating Moody’s sull’intesa siglata il 14 novembre 2018, è la fotografia dello scenario che attende l’Europa nei

Quando finisce un ciclo economico: piccola guida per investire
Non c’è dubbio che l’economia globale stia andando abbastanza bene, anche se a velocità diverse nei diversi Paesi e regioni. E non c’è dubbio, anche, che la fine del ciclo economico in corso sia vicina. Non c’è una data esatta, un “quando” ben definito, nemmeno per i grandi gestori di

Come si costruisce una corretta asset allocation
Meglio un’azione oppure un’obbligazione? Meglio un fondo specializzato su un settore specifico oppure un prodotto che investe in un’area geografica definita? Rispondere a queste domande significa aver compreso cosa vuol dire costruire una corretta asset allocation del portafoglio di investimento. L’asset allocation è un concetto chiave che aiuta nella diversificazione

Manovra Italia: come investire tra rischi e opportunità
Soltanto un mese fa l’agenzia di rating Moody’s aveva messo in programma un possibile downgrade dell’Italia, ma ha deciso di posticipare la decisione alla fine di ottobre, così da avere una maggiore visibilità sulla situazione politica. Il debito italiano e il Documento di Economia e Finanza (DEF) che si sta

Cosa fare se il petrolio sale: tre mosse giuste per investire
Lo start che ha dato il via alla corsa del prezzo del petrolio è arrivato dopo il fallimento dell’incontro di Algeri dei Paesi OPEC, dove Russia e Arabia Saudita non hanno accolto le richieste di Donald Trump sulla produzione. Il prezzo del barile è tornato sopra gli 80 dollari ma

Le cinque regole d’oro del buon investimento. Investire in fondi
C’è un elemento determinante per investire con successo che molto spesso si tende a dimenticare: la disciplina. Il monitoraggio continuo e sistematico del portafoglio investito e della strategia che è stata definita in base ai propri obiettivi è più importante della scelta di campo tra prodotti del risparmio azionari oppure

Settori da difesa: serve un check-up per prepararsi all’autunno
Alla fine di un’estate volatile e in vista di un autunno incerto, la creazione di un portafoglio difensivo può aiutare a sostenere le performance e a ridurre i rischi durante i periodi di stress del mercato. I grandi investitori iniziano a contemplare il rallentamento della crescita e una frenata della

Analisi di mercato: la volatilità non va in vacanza
I mercati globali, nelle ultime settimane, stanno regalando grandi soddisfazioni. Complessivamente i listini si muovono in terreno positivo, in modo costante ed ordinato, con un netto vantaggio per le aree più sviluppate. L’impostazione di breve periodo è senza dubbio positiva, anche se l’elevata volatilità, che continua a caratterizzare l’anno in

Investire nell’era del geo populismo. Il check-up sui fondi azionari
Le incognite hanno un potere dirompente sui portafogli degli investitori e girata la boa del primo semestre sono ancora tante quelle con cui dover fare i conti nella seconda metà del 2018. La nuova economia dei dazi imposta al mondo da Donald Trump che ha dichiarato senza mezzi termini «l’Europa