analisi fida

Analisi di mercato luglio: real estate e asset obbligazionari
Le performance di luglio disegnano un quadro in lieve peggioramento sul piano azionario, mentre migliorano mediamente gli asset obbligazionari. Tra i listini le migliori performance (in valuta) sono messe a segno da Helsinki (+ 5,27%), Stoccolma (+4,71%) ed Amsterdam (+3,40%). In generale le piazze europee, soprattutto se del nord del

Analisi di mercato: quali settori trainano le azioni, bond in recupero
Dalle analisi il mese di giugno 2021 si è rivelato complessivamente positivo per i mercati, contraddistinto da un apprezzabile miglioramento delle performance rispetto a maggio, che coinvolge quasi tutte le asset class. Eccezione di rilievo è l’Euro, in indebolimento. Ciò che salta immediatamente all’occhio dalle classifiche mensili è il rimbalzo

Rendimenti 2021: la gara tra fondi ritorno assoluto, bilanciati e azionari
In una fase di mercato dove la ricerca della diversificazione conta più della scelta della singola asset class, la mossa vincente è allontanarsi da scelte tradizionali e puntare su asset allocation che siano decorrelate dall’andamento dei mercati. (azioni, obbligazioni, valute). Investire in fondi ritorno assoluto dà questa possibilità perché ha delle

Analisi di mercato: maggio in controtendenza
Il quarto mese del 2021 si rivela tiepido ma da inizio anno l’impostazione dei mercati rimane rialzista. L’indice FIDA FFI Azionari Taiwan si rivela il migliore, in termini di performance mensile, tra le categorie a specificazione geografica, con un allungo del 5%. Non solo, si conferma anche in testa alle

Analisi di mercato: titoli value e nuovi settori spingono le azioni
Con marzo 2021 si conclude un trimestre florido sui mercati azionari, caratterizzato da un inizio incerto e da un proseguimento all’insegna del miglioramento. Sul piano obbligazionario, invece, il quadro è lievemente controverso. L’overview mensile sul risparmio gestito focalizzato per aree geografiche specifiche fa emergere un momento particolarmente roseo per Singapore

Analisi di mercato: vincono i portafogli aggressivi, bond in sofferenza
Dall’analisi dei mercati sul mese di febbraio 2021, come elemento principale, c’è una forte decorrelazione tra asset azionari ed obbligazionari. La maggior parte dei listini azionari si muove in terreno positivo, con performance discrete come ordine di grandezza. Sono particolarmente apprezzabili i risultati realizzati dalle borse indiana ed indonesiana, superiori

Analisi di mercato: diversificare e monitorare per giocare in difesa
In ottobre i mercati non si sono rivelati particolarmente tonici. I listini azionari hanno registrato performance negative (in valuta) nella maggior parte dei casi. Le borse asiatiche, tuttavia, si posizionano in testa alle classifiche con performance anche apprezzabili. Tra queste si segnalano l’Indonesia, con l’indice di Jakarta in attivo di

Analisi di mercato: azioni in preda alla volatilità e i bond salgono
Il mese di settembre si è concluso in ribasso per i principali listini azionari. Gli indici di borsa chiudono con performance negative nella maggior parte dei casi; a fare eccezione, e con un ragguardevole +6% (in valuta), troviamo l’indice di Istanbul, seguito dal +3,2% del Stoccolma Omx 30. Mentre la

Analisi di mercato: luci e ombre nel bilancio del primo semestre 2020
Le analisi del mese di giugno hanno messo in luce una congiuntura particolarmente piacevole per i mercati. I principali listini mondiali hanno chiuso in avanzo: in testa troviamo l’indice di Istanbul a +10%, seguito dal Bovespa a quasi +9%. Ottimo posizionamento anche per Milano a +6.5%, la migliore piazza europea.

Analisi di mercato: il rimbalzo delle Borse segnala una fiducia ritrovata
Dalle classifiche di aprile 2020 si evidenzia un corposo rimbalzo dei mercati, dal quale emerge una ritrovata fiducia da parte degli investitori. I principali listini mondiali si muovono al rialzo, con diffuse performance a due cifre, anche se insufficienti a riportare in positivo le variazioni da inizio anno. A primeggiare