analisi di mercato

Analisi di mercato: la volatilità non va in vacanza
I mercati globali, nelle ultime settimane, stanno regalando grandi soddisfazioni. Complessivamente i listini si muovono in terreno positivo, in modo costante ed ordinato, con un netto vantaggio per le aree più sviluppate. L’impostazione di breve periodo è senza dubbio positiva, anche se l’elevata volatilità, che continua a caratterizzare l’anno in

Analisi di mercato: l’estate fredda delle azioni, cautela sui bond
L’evoluzione dei mercati nelle ultime settimane delinea un quadro coerente con il momento dell’anno. Siamo ormai in piena estate, i volumi contenuti e le prospettive di normalizzazione della politica monetaria, oltre che la maturità del ciclo finanziario che ha ormai abbondantemente superato i nove anni, contribuiscono a raffreddare i rally

Chi sale e chi scende: le classifiche del mese di maggio 2018
Ecco le classifiche del mese di maggio 2018 (aggiornate al 31/05/2018) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Per fare il check-up di portafoglio e scoprire come migliorare il tuo investimento in fondi visita il sito Online SIM. Note Le informazioni

Analisi di mercato: è il momento di azioni, convertibili e valute
Sui mercati le ultime settimane si sono rivelate complessivamente di ripresa, nonostante non siano mancate fonti di incertezza soprattutto sul piano politico, che hanno visto come protagonista, e non è una novità, il presidente Usa, Donald Trump. Ora che sembra che le tensioni con la Corea del Nord siano superate, Trump

Analisi di mercato: la correzione è un’occasione per investire
L’analisi congiunta dei mercati mondiali mette in luce, per il periodo più recente, una generale presa di profitto con conseguenti flessioni e rintracciamenti verso le trend line di riferimento. Potrebbero quindi essere un buon momento per entrare a mercato ed approfittare di un eventuale rally di fine anno. Breve ma

Analisi di mercato: occhi puntati sulla riforma fiscale di Trump
Con le elezioni tedesche si chiude quasi totalmente la stagione elettorale che ha fatto ruotare i vertici delle principali potenze mondiali. La partita rimane aperta in Italia, dove dovremo attendere la primavera 2018 e nel frattempo considerare in via principale i driver internazionali e macroeconomici, piuttosto che quelli politici. Angela

Analisi di mercato: a 10 anni dalla crisi Lehman vincono oro ed euro
Il 9 agosto del 2007 scoppiava il virus dei mutui subprime. È indelebile nella mente l’immagine dei dipendenti di Lehman Brothers, ormai fallita, con gli scatoloni colmi di affetti personali e amarezza. L’inizio della più grave recessione dalla grande depressione del 1929 porta la firma di un colosso della finanza,

Analisi di mercato: l’euro vola nell’estate delle banche centrali
Il bilancio del mese di luglio è particolarmente ricco di spunti operativi e di riflessioni interessanti. Tra i grandi protagonisti delle ultime settimane spiccano senz’altro le principali banche centrali, prima tra tutte le Bce, con Mario Draghi in prima fila nel portare avanti la sua missione all’insegna della prudenza. Proprio

Analisi di mercato: borse sui massimi, volatilità ai minimi. Quanto può durare?
Il mese di giugno 2017 che sta per concludersi si è rivelato particolarmente interessante per i numerosi spunti di riflessione che si sono succeduti. Diversi eventi elettorali hanno animato le ultime settimane, con riflessi sui mercati che però si mantengono, complessivamente, in espansione. Qualche flessione si è comunque verificata, in

Analisi di mercato: il bilancio 2016 di azioni, obbligazioni, valute
Il 2016 dei mercati finanziari si è appena concluso e il bilancio analitico di ciò che è accaduto, come per ogni esperienza umana, aiuta a razionalizzare un bagaglio di esperienze e conoscenze che fornisce validi strumenti per affrontare il 2017. Di seguito analizziamo e sintetizziamo il 2016 in una serie