analisi di mercato

Analisi di mercato: l’Europa si conferma l’area a maggior interesse
Mancano poche settimane alla conclusione del primo semestre 2024 e i mercati si mostrano di nuovo tonici dopo una breve pausa del trend. A fronte di un aprile sottotono e debole, maggio ha regalato nuove soddisfazioni confermando un ribalzo dei principali indicatori. In particolare: Ripartono le commodities. In questo settore

Analisi di mercato: quali sono le opportunità dopo la correzione
Aprile 2024 si è chiuso con un bilancio negativo e in controtendenza rispetto all’impostazione di medio periodo, che si conferma solida ed avvalorata da numerosi dati macro. Tra i vari temi del mercato che si sono avvicendati nel corso del mese, a catturare l’attenzione sono principalmente le materie prime e

Analisi di mercato: nonostante le tensioni tiene l’impostazione rialzista
Il primo trimestre 2024 si è chiuso con un bilancio nettamente positivo, forte di un’impostazione complessiva rialzista e sostenibile. Vediamo in particolare quali sono stati i temi di investimento di maggio interesse. Il Giappone domina la scena Il Giappone domina i ranking dei listini e degli indici azionari, ma lo

Analisi di mercato: la diversificazione è l’arma vincente
A circa dieci settimane dall’inizio del 2024 i mercati confermano l’impostazione crescente di medio termine. Il contesto macroeconomico in cui si muovono vede tassi ufficiali stabili – sui quali si ipotizzano tagli già nella seconda metà dell’anno – consumi sostenuti e inflazione sotto controllo. La diversificazione è l’arma vincente. Asset allocation:

Le prospettive per il 2024 secondo Optimize IP SICAV
Abbiamo intervistato Pedro Lino, CEO di Optimize Investment Partners Sicav, per avere il suo punto di vista sull’anno appena passato ed alcuni spunti di investimento per il futuro. L’aumento dell’inflazione è stato uno dei punti critici dello scorso anno: pensate che abbia raggiunto il suo picco e sia quindi destinata

Analisi di mercato: ribilanciare i portafogli in attesa del taglio dei tassi
Un incipit apparentemente moderato, quello del 2024, che in queste prime settimane vede movimenti non trascurabili per entità, ma variegati e con un impatto quasi neutro sui portafogli ben diversificati. I trend di breve-medio termine in atto non mostrano scossoni, ma proseguono ordinati e piuttosto costanti. Alcuni casi significativi: tra

Le previsioni sui mercati asiatici nel 2024
Scopri l’andamento dei mercati finanziari asiatici e le previsioni di crescita per il 2024. I migliori consigli per investire nelle borse asiatiche. Quali sono le principali borse asiatiche Le previsioni di crescita dei mercati asiatici La debolezza della Cina sui mercati Come investire nei mercati asiatici nel 2024 Quali sono

Analisi di mercato: i mercati aprono il 2024 sottotono. Come investire
Il 2024 è cominciato sottotono, soprattutto alla luce degli ottimi risultati 2023 che avevano visto un rally di fine anno importante. Vediamo un bilancio del 2023 e una prospettiva sul 2024. Asset allocation: il bilancio 2023 è positivo Abbiamo archiviato il mese di dicembre 2023 con risultati piacevoli: oltre l’80%

Analisi di mercato: dopo il rally arriva il taglio dei tassi nel 2024
L’atmosfera natalizia è già arrivata sui mercati dove assistiamo a un deciso tentativo di recupero dopo mesi difficili. Nelle prossime settimane potremmo vedersi consolidare un rally di fine 2023, in attesa di un taglio dei tassi nel 2024. Vediamo alcuni punti chiave: Il ritorno delle materie prime. Sulle commodities tornano

Outlook 2024: quali sono le prospettive per azioni e obbligazioni
Un anno difficile e di svolta in cui gli investitori dovranno fare fronte a una crescita economica disomogenea e a un rischio volatilità elevato. Questa è la carta d’identità del 2024 che emerge dagli outlook delle principali società di gestione. Ecco i punti chiave secondo le analisi di: Abrdn, Amundi,