Portafoglio

Come funziona la classificazione SFDR dei fondi sostenibili
La classificazione SFDR ha come obiettivo la standardizzazione dei fondi sostenibili. Scopri cos’è e come funziona. Cos’è la classificazione SFDR Cosa prevede Differenze tra Sustainable Finance Disclosure Regulation e Corporate Sustainability Reporting Directive Classificazione Sfdr e fondi ESG Cos’è la classificazione SFDR SFDR è l’acronimo di Sustainable Finance Disclosure Regulation.

Investire in trend secolari: la volatilità come opportunità
I prossimi mesi saranno inevitabilmente teatro di periodi di maggiore volatilità. Ciò rappresenta anche un’opportunità di ottenere un’esposizione a temi di crescita secolare a valutazioni più interessanti. Si tratta di momento propizio per gli investitori di lungo termine. Vediamo come la volatilità può essere sfruttata come opportunità negli investimenti legati