L’anno 2025 segna l’apice di una rivalità senza precedenti nel campo dell’intelligenza artificiale (IA). Da un lato, xAI di Elon Musk, sostenuta da Nvidia; dall’altro, OpenAI di Sam Altman, con il supporto di Microsoft. Ma un terzo giocatore si profila all’orizzonte: i giganti asiatici dell’IA, pronti a destabilizzare questa sfida a due.

La nascita della rivalità Musk-Altman

Questa sfida affonda le radici in vecchie tensioni. Elon Musk e Sam Altman co-fondarono OpenAI nel 2015, con una missione iniziale filantropica. Tuttavia, il cambio di rotta verso fini commerciali ha spinto Musk a lasciare il progetto e lanciare la sua iniziativa, xAI, nel 2023. Da allora, la competizione è diventata sempre più accesa, con accuse reciproche di scorrettezze e azioni legali in corso.

Le forze in campo: Nvidia e Microsoft

La guerra IA è alimentata da due colossi tecnologici: Nvidia e Microsoft. xAI di Musk ha recentemente costruito il supercomputer più potente al mondo, utilizzando 100.000 GPU Nvidia, per un costo stimato di 4,5 miliardi di dollari. Nvidia non solo fornisce l’hardware, ma condivide anche la visione di Musk su un futuro dominato dall’IA.

Dall’altra parte, OpenAI beneficia della vasta infrastruttura cloud e delle risorse di Microsoft. Con un investimento totale che supererà i 150 miliardi di dollari entro il 2025, Microsoft garantisce ad Altman un vantaggio competitivo nell’accesso ai data center e alle GPU. Inoltre, OpenAI detiene circa il 70% del mercato degli Large Language Model (LLM) che comprendono e analizzano i testi, grazie a soluzioni integrate con i prodotti Microsoft. In particolare:

  • Musk e xAI: la rincorsa all’innovazione. Nonostante sia un outsider, xAI ha compiuto progressi incredibili in breve tempo. Oltre al supercomputer, l’azienda si avvale di dati provenienti da Tesla e SpaceX, migliorando la formazione dei suoi modelli linguistici. Musk punta inoltre sulla creazione di robotaxi e robot umanoidi, settori in cui l’IA di xAI giocherà un ruolo cruciale.
  • OpenAI: il gigante da battere. La società guidata da Altman continua a dominare il mercato grazie alla sua partnership con Microsoft e alle entrate generate dai servizi AI integrati nei software aziendali. Tuttavia, deve affrontare sfide legali e accuse di scorrettezza competitiva. La Federal Trade Commission (FTC) sta indagando sui legami tra OpenAI e Microsoft, alimentando tensioni che potrebbero influenzare il futuro della competizione.

Il ruolo dei concorrenti asiatici

Mentre Musk e Altman dominano il dibattito occidentale, Cina, Corea del Sud e Giappone stanno emergendo come forze significative nel settore IA.

  • Cina: l’ascesa di Baidu e Huawei. La Cina è il più forte rivale potenziale nel settore dell’IA. Baidu, spesso definita il “Google cinese”, ha lanciato il suo chatbot Ernie Bot, che si pone come alternativa a ChatGPT. Huawei, con il suo supercomputer Peng Cheng Cloud Brain, sta investendo enormemente nell’addestramento di modelli linguistici avanzati. La Cina beneficia di un vasto accesso ai dati, grazie alla dimensione della sua popolazione e a regolamentazioni meno stringenti sulla privacy. Inoltre, il governo cinese ha dichiarato l’IA una priorità strategica nazionale, finanziando startup e favorendo la ricerca in settori come la visione artificiale e il riconoscimento vocale.
  • Corea del Sud: il ruolo di Naver e Samsung. La Corea del Sud è un altro attore chiave, con aziende come Naver e Samsung che investono in modelli generativi e hardware avanzato. Naver ha sviluppato HyperCLOVA, un LLM ottimizzato per le lingue asiatiche, posizionandosi come leader regionale. Samsung, dal canto suo, è un gigante nella produzione di semiconduttori, un elemento essenziale per il futuro dell’IA.
  • Giappone: Fujitsu e SoftBank. Il Giappone si distingue per la sua ricerca nell’applicazione dell’IA a sistemi robotici avanzati e automazione industriale. Fujitsu e SoftBank guidano gli investimenti in IA, con un focus su soluzioni etiche e sostenibili. SoftBank, in particolare, ha finanziato progetti su larga scala per sviluppare chatbot generativi e robot umanoidi.

IDEE DI INVESTIMENTO

La competizione tra Musk, Altman e i giganti asiatici è un esempio di come la spinta per la supremazia tecnologica possa ridefinire equilibri economici e geopolitici nel 2025. Le rivalità geopolitiche e le differenze normative potrebbero creare barriere che rallentano il progresso tecnologico condiviso ma non c’è dubbio che il 2025 segnerà non solo il punto di svolta per l’IA, ma anche per il futuro dell’innovazione globale.

Per investire sul megatrend dell’intelligenza artificiale con un’ottica di lungo termine ci sono fondi azionari tematici. Ecco i migliori sulla piattaforma di Online SIM:

  • Allianz GIF – Global Artificial Intelligence Classe AT Eur è un fondo azionario tematico che investe a livello globale con particolare attenzione all’evoluzione dell’intelligenza artificiale. Lanciato nel 2017 rende a cinque anni il 18,02% (dati Morningstar aggiornati a dicembre 2024). Tecnologia e beni di consumo sono i primi settori in portafoglio. Il mercato Usa vale l’83% dell’asset allocation.
  • DWS Invest Artificial Intelligence Classe NC EUR Acc è un fondo azionario tematico che investe a livello globale su società la cui attività trarrà vantaggio o è correlata all’evoluzione dell’intelligenza artificiale. Lanciato nel 2018 rende a cinque anni il 16,89% (dati Morningstar aggiornati a dicembre 2024). Tecnologia e servizi alla comunicazione sono i primi settori in portafoglio. Il mercato Usa vale il 66% dell’asset allocation, il 22% è investito in Asia emergente e sviluppata.

Scopri come investire con i fondi di investimento disponibili sulla piattaforma Online SIM e come costruire un portafoglio modello.

Note

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Articolo precedente

Classifiche 2024: i migliori fondi azionari, obbligazionari e ritorno assoluto

Articolo successivo

Risparmio: perché gli europei preferiscono investire a basso rischio

Autore

Roberta Caffaratti

Roberta Caffaratti

Competenze:
Giornalista segue da oltre 20 anni le dinamiche del mercato del risparmio gestito, della consulenza finanziaria e dei protagonisti del mondo degli investimenti. Per Online SIM scrive di scenari e storie di mercato, megatrend e idee di investimento, educazione finanziaria.

Esperienza:
É stata caporedattore di Bloomberg Investimenti e poi vicecaporedattore di Panorama Economy (Gruppo Mondadori).
Nel 2015, dopo la lunga carriera nella carta stampata economica, è passata alla comunicazione come responsabile delle attività di editoria aziendale e di content marketing di Lob Pr+Content occupandosi di progetti editoriali in diversi settori (risparmio, finanza, assicurazioni).
Dal 2015 cura la redazione dei contenuti del Blog di Online SIM, che oggi conta oltre 1200 articoli.

Formazione:
Ha una laurea in lingue e letterature straniere e una specializzazione in giornalismo.

Link ai social:

Nessun commento

Lascia un commento


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.