Storie e approfondimenti sugli investimenti - Notizie

Salute e uguaglianza di genere: le potenzialità del Femtech
Storicamente, la salute delle donne è sempre stata in secondo piano rispetto a quella degli uomini in particolare nella sperimentazione di cure e farmaci. Qualcosa però sta cambiando. Il settore del FemTech, ovvero la salute di genere aiutata dall’innovazione tecnologica e dall’uso dei dati, può colmare il divario e portare

Banche e investimenti: chi usa e come l’IA generativa
La crescita globale per l’intelligenza artificiale ha superato i 166 miliardi di dollari nel 2023. Secondo International Data Corp. (IDC) l’attesa è che arrivi addirittura a circa 450 miliardi di dollari entro il 2027. Il settore finanziario è tra quelli che investono di più e pesa il circa il 13%

Quando la BCE taglierà i tassi?
Quando sarà il primo taglio dei tassi da parte della BCE? Scopri quali sono le previsioni e quali potrebbero essere le conseguenze del taglio. Taglio dei tassi BCE: quando sarà? Le possibili conseguenze I rischi di un taglio dei tassi della BCE Come prepararsi al taglio dei tassi Taglio dei

Investire sostenibile: come migliorare la salute delle città
Più della metà della popolazione mondiale vive in aree urbane e si prevede che questa percentuale aumenterà fino al 70% entro il 2050, secondo dati dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU). Le città sono anche centri di crescita economica e, secondo la Banca Mondiale, contribuiscono per circa l’80% al Prodotto interni

Automotive: frena la transizione verso l’elettrico
Negli stessi giorni in cui Akio Toyoda, presidente della Toyota, dichiarava che le auto elettriche non domineranno mai il mercato dell’auto, l’azienda giapponese investiva 1,3 miliardi in Kentucky per cominciare a produrre auto elettriche per il mercato americano a partire dal 2025. Questo è solo l’ultimo esempio che evidenzia come

Intelligenza artificiale: se i Chatbot hanno memoria degli utenti
Cosa manca all’intelligenza artificiale? Conoscere chi sta ponendo domande e si aspetta una risposta immediata. OpenAI, l’azienda che ha lanciato ChatGPT, vuole rimediare a questa lacuna e dare al suo chatbot una memoria. La nuova funzione è in fase di sperimentazione e in futuro sarà disponibile per tutti gli iscritti

Sostenibilità: perché l’Europa ha cambiato le regole dell’agricoltura
Il 2024 si è aperto all’insegna della protesta dei trattori che sta attraversando tutta Europa. Gli agricoltori di Francia, Germania, Italia, Belgio, Romania, Polonia e Ungheria si sono trovati uniti nel combattere contro le misure europee che puntano a rendere sostenibile il settore agroalimentare. Scopri le regole dell’agricoltura, perché gli

Investire in Asia: perché e da chi la Cina difende la Borsa
Non c’è solo la messa in liquidazione di Evergrande, il secondo gruppo immobiliare cinese per vendite che ad agosto 2023 ha presentato istanza di fallimento dopo due anni di crisi e un debito di oltre 300 miliardi di dollari, che agita il Governo cinese. Il Paese guidato da Xi Jinping

Intelligenza artificiale generativa: chi sono i vincitori nel lungo termine
L’intelligenza artificiale si è affermata come tema negli ultimi 12 mesi, ma siamo chiaramente agli inizi della sua diffusione. Il 2023 è stato un anno di grande successo per i protagonisti dell’intelligenza artificiale generativa, i cosiddetti abilitatori. Ma cosa serve per essere vincenti nel lungo termine? Intelligenza artificiale alla prova

ETF in Bitcoin: cosa sono e come funzionano
La decisione della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti di avviare il mercato degli Exchange Traded Fund (ETF), i fondi quotati in Borsa, che investono direttamente sul prezzo presente (spot) del Bitcoin cambia le regole gioco per gli investimenti digitali e anche per il settore degli ETF che