Storie e approfondimenti sugli investimenti - Notizie

L’Europa allontana la recessione: le prospettive future dopo Trump
L’economia dell’Eurozona ha registrato una crescita sorprendente nel terzo trimestre del 2024, mettendo in pausa le preoccupazioni di una recessione diffusa nel Continente. Gli ultimi dati di Eurostat mostrano una crescita dello 0,4% per il blocco monetario delle venti nazioni, il doppio rispetto alle previsioni iniziali dello 0,2%. L’Europa, tuttavia,

Obbligazioni: come funziona la strategia High Income Green Bonds
La strategia di investimento High Income Green Bonds è stata protagonista nel mercato obbligazionario sostenibile nel 2024. L’attrattiva degli High Income Green Bonds sta nell’offrire rendimenti comparabili a quelli delle obbligazioni tradizionali. Questo con l’aggiunta di benefici ambientali, come il finanziamento di progetti legati alle energie rinnovabili o alla gestione

Vaccini e biotech: dal fentanyl alla dengue dove va la ricerca
Dopo la pandemia di Covid-19, il settore delle biotecnologie e dei vaccini ha subito una trasformazione significativa, sia a livello scientifico sia economico. La pandemia ha messo in evidenza l’importanza della ricerca e dello sviluppo rapido di vaccini e terapie, aprendo la strada a nuove tecnologie e approcci. Tanto che,

Investire nel nucleare: come farlo e perché
Scopri quali sono i pro e contro di questa scoperta e come investire sul megatrend dell’energia sostenibile. Pro e contro dell’energia nucleare? Perché investire nel nucleare Come farlo Le prospettive future Pro e contro dell’energia nucleare L’energia nucleare offre una soluzione potenzialmente efficace per ridurre le emissioni di gas serra

Analisi di mercato: prospettive rassicuranti per l’ultimo trimestre
La visione d’insieme del terzo trimestre dell’anno conferma l’outlook positivo ed offre prospettive rassicuranti sul mercato, sulle quali è necessario però sviluppare una serie di ragionamenti. Contestualizziamo con un rapido excursus per asset class. L’evoluzione crescente delle performance delle commodities Rispetto ai primi due periodi dell’anno, l’incidenza di materie prime

Perché i Big dell’intelligenza artificiale vogliono diventare società benefit
Open AI sta valutando di diventare una società benefit impegnandosi nel raggiungere obiettivi che migliorino la società e l’ambiente. Open AI, il laboratorio di intelligenza artificiale che ha creato ChatGPT, è già una società no-profit ma vuole fare un passo in più. E non è l’unica azienda del settore IA

Lavoro da remoto: il trend è destinato a finire?
A quasi quattro anni dallo scoppio della pandemia che ha portato a un boom del lavoro da remoto, le grandi aziende cominciano a fare marcia indietro. Un promemoria via mail firmato dal Ceo, Andy Jassy, ha informato i dipendenti di Amazon del ritorno in ufficio cinque giorni alla settimana. La

Auto elettrica: perché va piano in Europa
L’auto elettrica non sfonda tra i consumatori europei che non sono ancora pronti a lasciare le auto a combustione. Così mentre le vendite continuano a calare, il settore automotive deve fare i conti con le normative stringenti sulle emissioni, l’aumento dei prezzi e i dazi che infiammano la concorrenza tra

India: cosa c’è dietro il boom della Borsa. Come investire
Da mercato sperduto e poco considerato dai gestori di fondi a Borsa ambita dai grandi investitori. L’India sta aumentando il suo peso finanziario nei portafogli e negli indici di investimento e il trading sulle azioni ha conquistato le giovani generazioni di investitori. La Borsa indiana conquista Millennials e GenZ Negli

Investire sostenibile: l’energia rinnovabile cinese trova casa in Africa
Le relazioni Cina-Africa si sono intensificate negli ultimi due decenni, caratterizzati da una maggiore cooperazione economica, investimenti e sviluppo delle infrastrutture. Ora, al centro della partnership c’è la corsa alle energie rinnovabili, secondo quanto è emerso nel corso del nono Forum sulla Cooperazione Cina-Africa (FOCAC). La Cina è già il