Scenari economici e finanziari – notizie
Scopri le novità dal mondo dell’economia, della politica e della cultura. Leggi gli articoli con le tendenze dei mercati e le previsioni di Online Sim.

Elezioni Usa: tra Donald Trump e Hillary Clinton hanno già vinto le energie rinnovabili. I fondi per investire
Chiunque sia il prossimo Presidente degli Stati Uniti d’America c’è già un vincitore sicuro che verrà decretato dalle urne l’8 novembre 2016. Si tratta delle energie rinnovabili che fino a ieri erano un argomento solo da attivisti Democratici – è noto l’impegno di Barack Obama (Leggi qui l’approfondimento di Online

Quanto costa all’Europa dire addio al Trattato di Schengen? Da 28 a 110 miliardi di euro
Non c’è solo il rischio Brexit a minacciare l’euro e le fragili economie dell’Unione Europea (Leggi qui l’approfondimento di Online Sim). Sotto attacco c’è il Trattato di Schengen, uno dei fondamenti stessi dell’Europa unita che ha ormai 21 anni e ha sancito un principio importante: la libera circolazione delle merci

Prezzo Petrolio: fallito vertice di Doha crolla. Per il rialzo c’è da attendere il 2030
Il fallimento del vertice di Doha che doveva portare a un accordo tra i maggiori produttori di petrolio per mettere un tetto alla produzione di greggio e far ripartire le quotazioni ha un risvolto positivo secondo gli analisti di Sanford C. Bernstein & Co. Quale? La crescente domanda di greggio

Brexit: perchè il referendum può fermare l’euro. Le previsioni dei migliori analisti
Per il quotidiano britannico The Guardian lo scandalo Panama papers è la tempesta perfetta che si abbatte su Brexit e su David Cameron. Perché a sole 10 settimane dal voto per il referendum che potrebbe sancire l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea, la posizione del premier britannico non mai stata

Quale futuro per i Paesi Bric? Ecco perché Goldman Sachs li ha rilanciati
A novembre del 2015 la banca d’investimento americana Goldman Sachs recitava il de profundis per i Paesi Bric, acronimo per indicare le economia di Brasile, Russia, India e Cina. Tanto che, fu presa la decisione di chiudere il fondo Goldman Sachs Bric che negli ultimi 5 anni era sceso da

Petrolio: quanto pesa l’auto elettrica sul prezzo del barile
La tecnologia quando funziona provoca nel tempo un cambiamento sui consumi delle persone. E ciò che fino a quel momento era considerato “alternativo” diventa improvvisamente necessario. E’ successo con lo smartphone negli ultimi dieci anni e successe con la televisione negli anni ’70 del secolo scorso. E tutto fa supporre

Petrolio: perché il rialzo del prezzo è soltanto un’illusione
È durata un attimo l’illusione che il petrolio potesse stabilmente tornare sopra i 40 dollari al barile. L’accelerazione che ha fatto riprendere le quotazioni di circa un 10% nell’ultimo mese è dovuta all’attesa per l’incontro fra i maggiori Paesi esportatori di greggio che si terrà a metà aprile in Quatar.

Tassi Usa: perché la Fed di Janet Yellen deve rimandare a giugno il rialzo. Come investire
Soltanto un mese fa i mercati mondiali avevano assegnato lo zero per cento di probabilità al rialzo dei tassi di interesse da parte della Banca centrale americana. E dopo che Mario Draghi ha preso di nuovo saldamente in mano il bazooka del Quantitative easing (Leggi l’approfondimento di Online Sim) nulla

Super Mario Draghi taglia i tassi a zero: cosa cambia per chi investe e risparmia
Dopo una settimana di silenzio assoluto, come imposto dalle nuove regole della Banca centrale europea (Bce), è arrivata già scontata dalle Borse di tutto il mondo la mossa del governatore Mario Draghi che, come da previsioni degli economisti (Leggi qui l’approfondimento di Online Sim) non aveva altra scelta. Era previsto,

Perché Mario Draghi deve combattere la deflazione. I migliori fondi per investire
C’è una variabile che Mario Draghi teme più di qualsiasi tempesta sui mercati. E quella variabile si chiama deflazione, ovvero la discesa generalizzata dei prezzi, fenomeno opposto all’inflazione tanto invocata dai banchieri centrali dell’area euro per spingere la ripresa. I timori che Draghi aveva espresso un mese fa e aveva