Portafogli d'investimento - Notizie
Sfoglia tutti gli articoli appartenenti alla categoria Portafoglio e tieniti aggiornato sugli ultimi trend di investimento.

Analisi di mercato: torna la fiducia che non guarda ai dati macroeconomici
Quello che sembrava un anno iniziato sotto i peggiori presagi si sta rivelando meno drammatico di quanto paventato. Dopo un 2018 difficile ed in particolare un dicembre a dir poco nefasto (la quasi totalità dei listini ha chiuso il mese in grave flessione, così come i bond high yield e

Il ruolo delle obbligazioni è proteggere il capitale. Le occasioni high yield
L’inverno dei mercati finanziari ha confermato il cambiamento di umore e l’aumento della volatilità che erano cominciati nell’autunno 2019. Per affrontare questo scenario che è destinato a durare per tutto l’anno occorre applicare al portafoglio investito la massima diversificazione del rischio utilizzando tutte le asset class a disposizione, privilegiando la

Tecnologia, i FAANG sono tornati. I fondi per investire
Ricordate i FANG o FAANG? L’acronimo sotto cui si nascondono Facebook, Apple, Netflix e Google e con l’aggiunta di una A in più anche Amazon hanno sofferto moltissimo nell’ultimo trimestre del 2018 ma sono rinati in questo primo scorcio del 2019. Facebook, Amazon, Netflix e Google hanno guadagnato in borsa

Occasione mid cap: come sarà il 2019. I fondi per investire
Se si guarda all’andamento del mercato nel 2018, nulla gioca a favore di un investimento in società a media capitalizzazione. E questo è ancora più vero se si restringe il campo alle azioni a media capitalizzazione italiane. La prova è che l’indice FTSE Italia Mid Cap ha chiuso il 2018

Chi sale e chi scende: la classifica dei migliori fondi a dicembre 2018
Ecco le classifiche del mese di dicembre 2018 (aggiornate al 31/12/2018) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Scopri come investire in fondi sulla piattaforma Online SIM. Note Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi

Fondi azionari: la rivincita del value. Come investire
Per anni lo stile growth ha sovraperformato il value, ma da settembre 2018 qualcosa è cambiato. Il 2019 sarà la rivincita dello stile value? Secondo l’analisi di Dorval Asset Management ci sono buone possibilità che questo accada, anche se la tecnologia, il prototipo dello stile growth per eccellenza, resta il

Fondi azionari: in Europa tra value e scelte tematiche
Secondo gli outlook 2019 delle principali case di investimento mondiali per chi investe in fondi azionari il mercato europeo è considerato molto volatile, ma la selezione del giusto tema di investimento può fare la differenza quest’anno. La ragione, secondo l’analisi dell’AXA IM Research & Investment Strategy Team, è che l’Europa

Classifiche 2018: i migliori fondi azionari, obbligazionari e total return
Con il 2018 in via di conclusione è consuetudine fare bilanci ed analisi utili a comprendere le dinamiche dei fenomeni che si sono sviluppati nel corso degli ultimi mesi. Il mercato del risparmio gestito è ormai così vasto e sviluppato che, oltre a rappresentare una dimensione di notevole interesse per

Value contro Growth: quale stile di gestione rende di più
La stagione dei bilanci di fine anno è cominciata e il 2018 si avvia a chiudersi come è cominciato: forti turbolenze e volatilità sui mercati. Tra gli stop and go della Brexit, le guerre commerciali, la correzione dei titoli tecnologici e il cambio di rotta delle banche centrali sui tassi,

Chi sale e chi scende: la classifica dei migliori fondi a novembre 2018
Ecco le classifiche del mese di novembre 2018 (aggiornate al 30/11/2018) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Scopri come investire in fondi sulla piattaforma Online SIM. Note Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi