Portafogli d'investimento - Notizie
Sfoglia tutti gli articoli appartenenti alla categoria Portafoglio e tieniti aggiornato sugli ultimi trend di investimento.

Fondi azionari Europa: i temi di valore
Arriva da lontano la rotazione di portafoglio dei grandi gestori dai titoli growth, ovvero le azioni con un forte potenziale di crescita e una redditività elevata, senza dare troppo peso all’indebitamento, ai titoli value, ovvero azioni che hanno una lunga storia di successo nel loro settore, con un indebitamento molto

Investimenti sostenibili: perché il regolamento SFDR è una garanzia in più
I fondi di investimento sostenibili sono fatti per ottenere rendimenti in modo che il pianeta o la società ne beneficino. Ma alcuni hanno, comunque, un impatto negativo che adesso sarà reso noto a chi investe grazie al Regolamento sull’informativa finanziaria sostenibile (SFDR) dell’UE che è entrato in vigore a marzo

Fondi azionari small cap: perché corrono. Dove investire
Il rallentamento dei titoli growth, ovvero ad alta crescita, soprattutto in America, ha avuto due conseguenze: la sovra performance degli indici value e la corsa delle small cap con l’indice Russell 2000 che è cresciuto del 19% da gennaio 2021. Secondo l’analisi di Morgan Stanley, il mercato azionario sta facendo

Analisi di mercato: vincono i portafogli aggressivi, bond in sofferenza
Dall’analisi dei mercati sul mese di febbraio 2021, come elemento principale, c’è una forte decorrelazione tra asset azionari ed obbligazionari. La maggior parte dei listini azionari si muove in terreno positivo, con performance discrete come ordine di grandezza. Sono particolarmente apprezzabili i risultati realizzati dalle borse indiana ed indonesiana, superiori

Il ritorno dei ciclici: questione di dividendi. Come investire
Nonostante l’aumento dei rapporti p/e (price to earnings) dei titoli ciclici rispetto a quelli difensivi, il vigore degli indicatori economici anticipatori suggerisce di investire. Ma non solo. Gli utili delle aziende continueranno a recuperare nei prossimi 12 mesi in America grazie alla politica di Biden. Uguale in Europa, grazie al

Chi sale e chi scende: le classifiche dei migliori fondi a febbraio 2021
Ecco le classifiche del mese di febbraio 2021 (aggiornate al 28/2/2021) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Scopri gli altri fondi di investimento disponibili sulla piattaforma Online SIM. Note Le

Strategie sostenibili: come investire sulla crescita inclusiva
La pandemia da Covid-19 ha messo al centro della politica economica dei Paesi a livello globale il tema delle diseguaglianze sociali. La distribuzione dei vaccini con aree geopolitiche privilegiate e altre meno è solo un esempio di quanto, secondo un’analisi Ofxam e Development Finance International (DFI) condotta su 158 Paesi,

Fondi pensione più forti del virus e ora sono più semplici
La relazione Covip relativa all’anno 2020 mette in evidenza che i fondi pensione hanno resistito alla pandemia e battono ancora il trattamento di fine rapporto (TFR) nel lungo periodo. In particolare: Dopo un 2020 in affanno, secondo l’analisi Covip, la previdenza integrativa ha beneficiato del recupero dei mercati e al

Fondi obbligazionari: dove cercare rendimento nel 2021
La buona notizia: il 2021 sarà un anno di ripresa per gli investitori obbligazionari. La cattiva notizia: la caccia al rendimento obbligazionario non è mai stata così difficile. Analizziamo la buona notizia. L’aumento dei rendimenti delle obbligazioni significa ovviamente un calo dei prezzi dei bond, almeno sulla carta, e i

Azionari Italia e PIR: l’effetto Draghi nel lungo termine
Non ha ancora formato il governo ma l’effetto Draghi già si sente sull’economia e sulla Borsa italiana. In una sola settimana dall’annuncio dell’incarico affidato all’ex governatore della BCE, il rendimento del FTSE MIB è salito di circa il 7% con i titoli finanziari, in particolare le banche, che hanno avuto