Portafogli d'investimento - Notizie
Sfoglia tutti gli articoli appartenenti alla categoria Portafoglio e tieniti aggiornato sugli ultimi trend di investimento.

Fondi agricoltura: quanto la guerra in Ucraina aumenta il rischio di crisi alimentare
Il conflitto Russia-Ucraina aumenta il rischio di una crisi globale nei settori food e agricoltura già provati da due anni di pandemia. Ad essere sotto pressione è in particolare l’approvvigionamento delle cosiddette granaglie, ovvero i cereali usati per la panificazione e in generale per l’alimentazione. Secondo un’analisi di McKinsey, a

Analisi di mercato: super dollaro e materie prime dominano la scena
Il mese di aprile 2022 è stato segnato da mercati in controtendenza rispetto al precedente. Nell’ultimo periodo, infatti, sono i prodotti azionari a contabilizzare perdite diffuse, mentre gli obbligazionari evidenziano qualche miglioramento, almeno dal punto di vista di un investitore europeo. Dollaro e materie prime dominano la scena. Tra i

Giovani e investimenti: perché il PAC è la soluzione giusta
La formula del Piano di Accumulo (PAC) per investire cresce nelle preferenze delle giovani generazioni di risparmiatori. A certificarlo è l’analisi dell’Osservatorio sui sottoscrittori di fondi comuni a cura di Assogestioni. Emerge che il PAC ha conquistato i risparmiatori Millennials e Generazione Z tra i 20 e i 40 anni.

Chi sale e chi scende: le classifiche dei migliori fondi ad aprile 2022
Ecco le classifiche del mese di aprile 2022 (aggiornate al 30/4/2022) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Scopri gli altri fondi di investimento disponibili sulla piattaforma Online SIM. Note Le informazioni

Come investire sui cosiddetti beni rifugio
In un momento in cui lo scenario macro economico si è complicato e le possibilità che il conflitto Russia-Ucraina possa allargarsi, cresce il desiderio di proteggere il proprio portafoglio e di cercare porti sicuri. Per questo tornano a salire le quotazioni dei cosiddetti beni rifugio. Scopri cosa si intende con

Fondi azionari emergenti: perché sono un’occasione di lungo termine
Da quasi un anno sui mercati emergenti la volatilità è elevata e i rendimenti deboli. Questo soprattutto a causa della Cina. Tanto che i gestori hanno messo in atto una rotazione di portafoglio. Portando così a privilegiare le strategie value rispetto a quelle growth. Secondo l’analisi di Columbia Threadneedle Investments

Fondi obbligazionari inflation linked: quanto vale il rialzo dell’inflazione
Le obbligazioni inflation-linked si sono guadagnate un posto di primo piano nel ristretto universo dei bond che offrono un buon rendimento. Questo ha portato i fondi obbligazionari specializzati in bond agganciati all’inflazione a guadagni medi dell’1,69% nel primo trimestre 2022. Si tratta di un risultato importante per un’asset class dove

Analisi di mercato: large cap, value e inflation linked restano favoriti
Con il mese di marzo 2022 si è chiuso un trimestre che, nonostante abbia visto nascere un conflitto armato, ha portato sì perdite diffuse sui portafogli, ma non di entità anomale o straordinarie. Vediamo un’analisi di mercato del mese di marzo 2022. I principali listini mondiali in valuta disegnano un

Chi sale e chi scende: la classifica dei migliori fondi a marzo 2022
Ecco le classifiche del mese di marzo 2022 (aggiornate al 31/3/2022) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Scopri gli altri fondi di investimento disponibili sulla piattaforma Online SIM. Note Le informazioni

Gas, petrolio e idrogeno: chi vince la gara dell’energia
La lotta al cambiamento climatico ha portato alla ridefinizione delle politiche energetiche a livello globale. La decarbonizzazione dell’economia è un obiettivo comune per Unione Europea e Stati Uniti che hanno fissato al 2050 la data per raggiungere emissioni zero di Co2. Anche la Cina è della partita e vuole arrivare