Portafogli d'investimento - Notizie
Sfoglia tutti gli articoli appartenenti alla categoria Portafoglio e tieniti aggiornato sugli ultimi trend di investimento.

Investire a lungo termine sui consumi: il futuro del cinema è la gamification
Immaginate di essere seduti al cinema con gli amici e di cominciare a guardare il film sentendovi parte di un grande gioco di cui siete attori. Se sullo schermo scoppia un incendio la poltrona si scalda, se nella trama è previsto un inseguimento in macchina la poltrona si muove come

Occasioni di lungo termine: climate change e digitalizzazione
Per ragioni comprensibili, il mercato è tutto concentrato sulle prospettive a breve termine. La strada giusta è guardare nel lungo termine puntando sulle opportunità che derivano dalla correzione e che guardano ai megatrend che domineranno le nostre vite nei prossimi 10 anni. Tra questi ci sono: climate change e digitalizzazione

Chi sale e chi scende: le classifiche dei migliori fondi a giugno 2022
Ecco le classifiche del mese di giugno 2022 (aggiornate al 30/6/2022) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Scopri gli altri fondi di investimento disponibili sulla piattaforma Online SIM. Note Le informazioni

Fondi tematici: perché restano un’opzione nel lungo termine
Negli ultimi mesi i fondi tematici hanno subito forti correzioni con un ribasso medio vicino al 10%. La ragione? Molti dei temi su cui investono hanno una forte composizione growth (tecnologia, intelligenza artificiale) che sta soffrendo di più rispetto al value (energie rinnovabili, climate change). Ma non solo. La miscela

Fondi bilanciati: l’occasione per mediare i rischi
La propensione al rischio degli italiani è in calo e la fiducia nel futuro a lungo termine è messa a dura prova dallo scenario economico. É quanto emerge dall’Osservatorio Change Lab, Italia 2030 realizzato da Groupama Assicurazioni in collaborazione con Bva-Doxa, su un campione di 1.000 persone con una prospettiva

Analisi di mercato: maggio tra allunghi e rialzo dei tassi
Maggio si rivela complessivamente negativo – anche se non il peggiore degli ultimi mesi – e contribuisce a aggravare il quadro dell’anno corrente. Tra i principali listini mondiali (in valuta locale) figurano diversi allunghi: tra questi emerge la Russia, in recupero di quasi il 12%, seguita da Norvegia, Turchia, Cina

Obbligazioni convertibili: perché hanno invertito la corsa
La corsa dell’inflazione, che in Europa a maggio ha raggiunto i massimi storici (8,1% secondo i dati preliminari di Eurostat) suggerisce prudenza agli investitori sull’azionario. Spinge invece a cercare alternative sui bond per proteggere i risparmi. Una buona strada sono le obbligazioni convertibili. Sono titoli che sono in posizione intermedia

Chi sale e chi scende: le classifiche dei migliori fondi a maggio 2022
Ecco le classifiche del mese di maggio 2022 (aggiornate al 31/5/2022) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Scopri gli altri fondi di investimento disponibili sulla piattaforma Online SIM. Note Le informazioni

Fondi obbligazionari Paesi emergenti: è il momento di comprare?
Il bilancio del primo semestre del mercato obbligazionario è costellato da rendimenti negativi per la quasi totalità delle asset class. Qualcosa però sta cambiando e il cambio di passo del mercato obbligazionario suggerisce di rivedere l’asset allocation tenendo in considerazione anche l’investimento in bond. Ma dove è meglio orientarsi? Una

Fondi energia: arriva la spinta del piano Repower EU
Il tanto atteso cambio di passo dell’Unione Europea (UE) nella strategia per il settore energetico è arrivato con il via libera al piano Repower EU che si affianca a Fit for 55. Negli intenti dichiarati dall’UE il piano da 300 miliardi di euro. 225 miliardi in finanziamenti e sovvenzioni e