Categoria

Idee d'investimento - Notizie

Scopri quali sono i trend, le previsioni e le analisi di mercato offerte dal blog di Online Sim per orientare al meglio i tuoi investimenti.

diversificazione-bond-portafoglio
Idee di investimento

L’economista Harry Markowitz è considerato il padre del concetto di diversificazione di portafoglio che oggi conosciamo. L’idea principale contenuta nella sua teoria è che un insieme di titoli diversi per natura, rischio e rendimento hanno una performance più alta e una rischiosità più contenuta rispetto ai singoli investimenti. Questa intuizione

Leggi tutto
tassi-fed-bce-come-investire
Idee di investimento

L’atmosfera natalizia è già arrivata sui mercati dove assistiamo a un deciso tentativo di recupero dopo mesi difficili. Nelle prossime settimane potremmo vedersi consolidare un rally di fine 2023, in attesa di un taglio dei tassi nel 2024. Vediamo alcuni punti chiave: Il ritorno delle materie prime. Sulle commodities tornano

Leggi tutto
high-yield-fed-optimize-sostenibile
Idee di investimento

Scopri quali sono i migliori investimenti a basso rischio da fare nel 2024: ecco le opportunità più promettenti per quest’anno e come investire in ognuna. Migliori investimenti nel 2024? Conti deposito Fondi Monetari Piani di Accumulo Pronti contro termine Obbligazioni e Titoli di Stato Investimenti immobiliari: è sicuro investire nel

Leggi tutto
allocazione-trend-secolari-contrarian-investire-incertezza-differenze-fondi-diversificazione
Idee di investimento

Scopri quali sono le differenze tra fondi comuni d’investimento e SICAV: tutte le tipologie e le caratteristiche, per investire nel modo migliore. Fondi comuni d’investimento e SICAV: quali differenze? Fondi comuni d’investimento e SICAV: quali punti in comune? Su quale conviene investire Fondi comuni d’investimento e SICAV: quali differenze? SICAV è

Leggi tutto
PRIPs-PRIIPs-KID
Idee di investimento

I fondi Sicav, Società di Investimento a Capitale Variabile, sono un particolare tipo di investimento: scopri come funzionano e quali sono i vantaggi. Che cosa sono i fondi SICAV? Come funziona una SICAV? Chi autorizza le SICAV? La tassazione delle SICAV SICAV e fondi comuni di investimento: quali sono le

Leggi tutto
mercato-emergenti-europa-investire-febbraio
Idee di investimento

Ottobre è stato il peggior mese del 2023 sui mercati. Nel corso delle ultime settimane le banche centrali hanno messo uno stop al ciclo di rialzi dei tassi ufficiali, confermando i livelli già in essere, con le uniche eccezioni rappresentate dagli istituti di Australia e Russia – con lievi correzioni

Leggi tutto
investire-small-cap
Idee di investimento

L’analisi di mercato mostra un trimestre in discesa, con perdite crescenti sia tra gli azionari che gli obbligazionari, che però reggono meglio. In questo autunno ormai avviato, l’impostazione dei mercati finanziari sta via via mutando verso una posizione neutra, con una tendenza al raffreddamento che però trova ancora rassicurazione in

Leggi tutto
analisi-mercati-orso
Idee di investimento

Dopo un luglio particolarmente performante per il complesso dei mercati finanziari, agosto si rivela decisamente sotto tono, ma senza compromettere l’impostazione crescente di medio periodo. L’allungo della Turchia e la tenuta degli Usa L’overview dei principali listini azionari premia ancora la Turchia, che allungando di quasi il 10% si distingue

Leggi tutto
digital-detox-vacanze-investire
Idee di investimento

Un’estate davvero piacevole per i mercati, che archiviano un dei mesi più belli dell’anno. Luglio si rivela infatti particolarmente prospero per la quasi totalità degli attivi. Luglio tra materie prime e valute Tra le materie prime si registrano variazioni importanti, con una dispersione dei rendimenti tuttavia piuttosto contenuta. A correre

Leggi tutto
mercato-emergenti-europa-investire-febbraio
Idee di investimento

Azionari, obbligazionari ed euro forti, commodities in chiaroscuro: questo il bilancio del primo semestre del 2023. Il giro di boa dell’anno corrente è un ottimo momento per cercare di leggere trend ed impostazioni dei mercati in un’ottica di più ampio respiro, o quantomeno quel che basta per ragionare in termini

Leggi tutto