Focus sui fondi d'investimento - Notizie

I grandi gestori dicono addio alla Co2: il fondo decarbonizzato salva clima e rendimento
Il conto alla rovescia verso l’apertura della Conferenza internazionale sul clima di Parigi (COP21) è ormai cominciato. Dal 30 novembre alll’11 dicembre il mondo si incontra nella capitale francese per cercare di fare un passo avanti trovando una soluzione migliore a quella del Protocollo di Kyoto e contenere il riscaldamento

Il gestore rende di più se è socialmente responsabile. La classifica dei fondi
Roche, Vodafone e Allianz all’apparenza non hanno niente in comune: settori diversi, business e target lontanissimi tra loro. Eppure c’è qualcosa che le accomuna. Tutte e tre sono state inserite nel paniere Morgan Stanley Capital Index (Msci) World Sri, dove Sri è l’acronimo di Socially responsible investing. Cosa significa? Le

Fondi a cedola: come funzionano e dove trovare il prodotto giusto
Un’entrata fissa mensile, trimestrale, semestrale o annuale non importa, purché ci sia la certezza di una remunerazione periodica. Sta tutta qui la forza dei fondi a cedola che negli ultimi tre anni si sono affermati sul mercato italiano del risparmio gestito e si sono confermati tra i prodotti più venduti

Bill Gates: “Al clima serve un miracolo di innovazione energetica”. Le opportunità per investire in fondi
Manca un mese all’atteso appuntamento di Parigi con la Cop 21 (30 novembre – 11 dicembre 2015), la Conferenza della Nazioni Unite dove 150 Paesi si interrogheranno ancora una volta sui mutamenti climatici. Alla vigilia del summit gli animi si sono surriscaldati tanto quanto il Pianeta. Così un accordo sulla

Il mattone Usa riparte anche dal crowdfunding. I fondi immobiliari per investire
Mentre l’Italia, secondo i calcoli dell’Ocse, è ancora uno dei Paesi europei con maggiore prelievo fiscale sulla proprietà immobiliare (circa 1,5% del Pil contro una media dell’1,1% degli altri Paesi membri) dietro solo a Francia (2,5%) e Regno Unito (3,2%) anche per colpa di un mercato molto rigido, in America

Riforma pensioni: quanto costa la flessibilità. I migliori fondi integrativi
Nella riforma in cinque punti immaginata a luglio di quest’anno dal presidente dell’Inps, Tito Boeri, la flessibilità era uno dei tasselli chiave. Anzi il primo. E l’intervento per rendere flessibile l’uscita in pensione ci sarà. Lo ha promesso il premier Matteo Renzi. Ma dovrà essere compatibile con il quadro dei

Portafoglio in perdita? Evitate le trappole emotive. I consigli di Matteo Motterlini
Non si capisce se Pechino stia giocando con il fuoco, pagando per prima le conseguenze, o abbia una strategia precisa. Nelle sale operative è questo il sentiment, il mood, o come si voglia chiamarlo, che porta tutti a navigare a vista, a stare alla finestra in attesa di tempi migliori.

Perché la svalutazione dello Yuan fa bene all’Eurozona
Lasciare che sia il mercato a decidere il tasso di cambio dello yuan. È questo l’obiettivo dichiarato dalla People’s Bank of China (Pboc), la banca centrale cinese, che dal 12 al 14 agosto ha messo in atto la più imponente svalutazione degli ultimi 20 anni della moneta del Paese. Pboc

Oro ai minimi? L’alternativa è sui bond high yield. I migliori fondi
L’oro viaggia stabilmente sotto i 1.100 dollari all’oncia, ai minimi da 5 anni, e continua a scendere. Il petrolio è in caduta a quota 45 dollari al barile. Non è una bella estate per le commodities, le materie prime beni rifugio per eccellenza. E non è finita. Un sondaggio dell’agenzia

Facebook batte Google e fa volare il Nasdaq. I migliori fondi di questo settore
Sembra arrivata sul mercato ieri, ma il suo valore è già di 250 miliardi di dollari. Facebook, il social network più diffuso del mondo, vale più degli storici grandi magazzini Wal Mart e persino più di Procter & Gamble. Ha raggiunto il record di capitalizzazione nella seduta di lunedì 13