Focus sui fondi d'investimento - Notizie

Effetto PIR: la corsa delle small cap quanto può durare
Le small cap italiane sono ai massimi dal 2009 e la corsa sembra infinita. Merito o colpa dell’effetto Piani Individuali di Risparmio (PIR) che hanno portato una pioggia di miliardi investiti nelle piccole e medie imprese italiane facendo volare gli indici mid e small cap del Mta, con lo Star è

Fondi azionari Usa: perchè lo stile growth è meglio del value
La disoccupazione americana è scesa al 4,4% raggiungendo il punto minimo degli ultimi 10 anni. In pratica, è come il Paese avesse fatto un salto indietro alla prima crisi finanziaria. Lo stile growth rimane meglio dello stile value. L’economia torna a macinare posti di lavoro, questo rafforza la volontà della

Il ritorno delle materie prime. I migliori fondi per investire
Per la Banca Mondiale non ci sono dubbi che il 2017 sia l’anno delle materie prime, soprattutto di quelle legate al settore energia. Eppure nel primo trimestre del 2017 chi aveva scommesso su questa classe di investimento non ha avuto grandi soddisfazioni: l’indice Bloomberg Commodities – dopo aver chiuso il

L’Europa emergente vale ancora una scommessa. I migliori fondi per investire
Il rischio politico in Europa ha spinto gli investitori a rifugiarsi sui mercati dell’Europa emergente con buoni risultati almeno per chi ha scelto di affidarsi a un fondo comune di investimenti specializzato su queste aree. La categoria Morningstar Azionari Europa Emergente dedicata ai fondi specializzati nel 2016 ha guadagnato il

Fondi azionari Europa: il rischio politico premia? Tra Francia e UK come investire
Non bastavano le imminenti elezioni francesi e l’idea che dopo l’estate tocca alla Germania di Angela Merkel. Ad aumentare i timori elettorali delle Borse è arrivato anche l’annuncio a sorpresa di Theresa May di elezioni in Uk anticipate all’8 giugno 2017. Questo cambio di programma ha spaventato prima di tutto

Piani individuali di risparmio: ora i PIR piacciono ad assicurazioni ed ETF. Come investire
I Piani individuali di risparmio (PIR) sono senza ombra di dubbio il prodotto del 2017. Il settore del risparmio gestito è il primo ad aver credito in questo nuovo prodotto e già una decina di Società di gestione del risparmio (SGR) hanno avviato il collocamento di fondi legati ai Piani

Fondi azionari emergenti: perché ora è meglio lo stile growth
Tremate, tremate le Tigri son tornate. India, Hong Kong, Singapore, Corea del Sud e Taiwan sono le Borse che hanno corso di più nel primo trimestre del 2017 con un rialzo medio che va oltre il 10% in India e a un minimo del 6% di Taiwan. Lo stile growth

La Borsa italiana è la migliore grazie a Trump e ai PIR. I fondi per investire
C’è un mercato che più degli altri deve ringraziare Donald Trump: dal giorno delle elezioni alla presidenza americana, il 4 novembre 2016 fino alla fine di marzo 2017 è l’indice Ftse Mib della Borsa italiana il migliore del mondo con un rialzo del 23,7% seguito dal tedesco Dax (+17,6%) e

Sorprese: il ritorno della lira e della Borsa turca. Quanto rendono i fondi
Mentre Recep Tayyip Erdoğan inasprisce la crisi diplomatica con i Paesi dell’Unione europea, il mercato azionario turco continua a salire e la lira a recuperare terreno contro le altre valute. Tanto che sono in molti a pensare che la crisi contro l’Ue sia del tutto artificiale e che Erdogan l’abbia

La deflazione è eterna in Giappone. I migliori fondi che domano la volatilità
C’è un solo obiettivo per la Banca centrale del Giappone (BOJ) che ha lasciato i tassi di interesse e la politica monetaria invariata: puntare a raggiungere un’inflazione al 2%. Quando, però, non è dato sapere. Non c’è un termine entro il quale questo traguardo dovrebbe essere raggiunto. L’unica scadenza certa