
Analisi di mercato: il bilancio 2015 di azioni, obbligazioni, valute
In prossimità delle feste natalizie e della fine dell’anno ci si dedica a fare bilanci, anche quelli dei mercati finanziari, i quali, ogni volta, si dimostrano sfuggenti e imprevedibili. Gli analisti possono però, a posteriori, ripercorrere le dinamiche appena passate, analizzarle e costruire scenari utili per impostare le strategie dell’anno

Chi sale e chi scende: le classifiche del mese
Ecco le classifiche del mese di dicembre 2015 con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Note Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere

Chi sale e chi scende: le classifiche del mese
Ecco le classifiche del mese di novembre 2015 con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Note Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere

Analisi di mercato: Draghi ha portato l’Italia nel club dei Paesi a tassi negativi
Se dal punto di vista macroeconomico nulla di nuovo giunge dal continuo bombardamento di dati congiunturali cui ormai siamo abituati nell’era della sovrainformazione, desta sicura perplessità la constatazione che anche il nostro Paese abbia potuto collocare dei propri titoli a breve a tassi di interesse negativi. I sottoscrittori hanno accettato,

Chi sale e chi scende: le classifiche del mese
Ecco le classifiche del mese di ottobre 2015 con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Note Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere

Analisi di mercato: tra Fed e tempeste locali a dominare è la volatilità
I tassi sono uno degli strumenti di politica economica che questa crisi ha riportato alla ribalta e che certamente costituiscono ormai da qualche anno la principale leva che le autorità monetarie di tutto il mondo stanno utilizzando per sostenere l’economia e i mercati finanziari. A prescindere da come le politiche

Analisi di mercato: la Fed sta ferma, rialzo rimandato tra ottobre e fine anno
L’attesa è stata spasmodica. Ma alla fine, gli spettatori sono usciti dalle sale con l’ennesimo nulla di fatto. Sembrava quasi scontato alla vigilia e la Yellen non ha voluto regalare sorprese ai mercati, già in equilibrio precario. Non tanto importante il possibile rialzo di un simbolico 0,25% quanto estrapolare, dalle

Chi sale e chi scende: le classifiche del mese
Ecco le classifiche del mese di settembre 2015 con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Note Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere

Analisi di mercato: Cina e le altre mille bolle blu dei banchieri centrali
E se le fragorose cadute degli ultimi giorni dei principali listini mondiali non fossero altro che un’inevitabile conseguenza dell’ingente volume di liquidità nei mercati dalle banche centrali? Sono bastati i dubbi sulla reale crescita del Pil cinese, con i primi tentativi della Bank of China di far fronte ad alcuni

Chi sale e chi scende: le classifiche del mese
Ecco le classifiche del mese di agosto 2015 con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Note Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere